medaglia d'oro |
Altre News
/
Attualità
/

Omaggio al maresciallo D’Immè di Arcore, morto in servizio nel 1996

12 luglio 2024 | 14:23
Share0
Omaggio al maresciallo D’Immè di Arcore, morto in servizio nel 1996
La cerimonia a Locate Varesino dedicata all'arcorese.

La cerimonia a Locate Varesino dove venne ucciso da un rapinatore a colpi di kalashnikov. Ad Arcore c’è una via a suo nome.

Omaggio a Sebastiano D’Immè di Arcore nell’anniversario della sua morte in servizio i 6 luglio 1996. Il carabiniere ha una via a suo nome ad Arcore (città in cui ancora abita la vedova Laura), che gli è stata intitolata nei primi anni 2000 dall’amministrazione comunale, in ricordo dello spirito di servizio che gli costò la vita da giovane esponente dell’Arma.
A D’Immè, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla Memoria”, è stata dedicata anche quest’anno una cerimonia commemorativa dal Comune di Locate Varesino (CO), luogo dove il maresciallo, sposato appena da un anno, fu ucciso da colpi d’arma da fuoco. Oltre all’assegnazione della Medaglia d’oro, gli fu intitolato il 3º corso biennale Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri.

La sua storia è nota: D’Immè restò coinvolto in una sparatoria con una banda di rapinatori, dopo avere fermato per un controllo una Fiat Croma. Morì sotto i colpi di kalashnikov di Luigi Bellitto, già autore dell’omicidio di un commerciante a scopo di rapina.

D'Immè arcore

Alla commovente cerimonia di Locate Varesino erano presenti la vedova Laura con i propri familiari, le autorità locali, dell’Arma dei Carabinieri, della Prefettura, della Questura, della Guardia di Finanza, il Sottosegretario all’Interno On. Nicola Molteni, che presenzia sempre a alla commemorazione, la cittadinanza.
La vedova di D’Immè che abita ad Arcore, persona riservata, pur non rilasciando commenti, rinnova a 28 anni da quel tragico evento, le emozioni di quei giorni, “fiduciosa che Sebastiano venga ricordato – riferisce la famiglia – affinché il suo sacrificio non resti vano, ma un esempio per i giovani e per la collettività”.