ATS Brianza: avviso pubblico per promuovere l’invecchiamento attivo

29 luglio 2024 | 10:51
Share0
ATS Brianza: avviso pubblico per promuovere l’invecchiamento attivo

L’invecchiamento attivo e in salute non solo migliora le condizioni di vita degli anziani, ma li riconosce anche come risorse preziose per la comunità.

ATS Brianza ha recentemente pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per individuare soggetti pubblici e privati capaci di co-progettare un piano d’azione territoriale volto a promuovere e favorire l’invecchiamento attivo. L’iniziativa mira a rispondere alla sfida demografica dell’invecchiamento della popolazione, con quasi un cittadino su quattro che ha 65 anni o più, attraverso interventi che potenzino ed efficientino il sistema dei servizi sanitari e sociali.

Obiettivi e importanza dell’iniziativa

L’invecchiamento attivo e in salute non solo migliora le condizioni di vita degli anziani, ma li riconosce anche come risorse preziose per la comunità. La promozione dell’invecchiamento attivo (active ageing) e in salute (healthy ageing) fa parte delle politiche regionali di Lombardia, sostenendo il benessere degli anziani come una risorsa per la società.

Il Direttore Generale di ATS Brianza, dr. Michele Brait, ha evidenziato che la tutela della salute non si limita alla cura, ma include la garanzia delle migliori condizioni di vita in tutte le fasi. Brait ha inoltre sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei cittadini come protagonisti del proprio benessere e della comunità, grazie alla collaborazione tra vari soggetti istituzionali e del terzo settore.

Un aspetto fondamentale di questo avviso pubblico è la collaborazione interistituzionale. I contenuti dell’avviso, dall’analisi dei bisogni alla mappatura delle risorse esistenti, sono stati elaborati congiuntamente nei tavoli coordinati da ATS Brianza, con la partecipazione di rappresentanti degli Ambiti territoriali dei Comuni, ASST, e enti del terzo settore e del volontariato.

Finanziamenti e scadenze

ATS Brianza ha messo a disposizione un totale di €494.807 per questo bando, di cui €309.749 destinati al territorio provinciale di Monza e Brianza e €185.058 a quello di Lecco. Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è fissato per il 17 settembre. Il bando è aperto ad amministrazioni pubbliche e soggetti del terzo settore iscritti al RUNTS.

Gli interessati possono trovare il bando completo sul sito di ATS Brianza urly.it/3106sm. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare ATS Brianza via email all’indirizzo innovazione@ats-brianza.it o telefonicamente ai numeri 0341/482213 e 0341/482504 (disponibili dalle 8.30 alle 16.00 da lunedì a venerdì).