Monza, un anno fa il nubifragio che lo danneggiò: ora nuova vita al tetto del centro civico di via Silva

10 luglio 2024 | 16:02
Share0
Monza, un anno fa il nubifragio che lo danneggiò: ora nuova vita al tetto del centro civico di via Silva
Il ponteggio

Era stato gravemente danneggiato dopo i nubifragi di luglio 2023 e il centro civico di via Silva, da allora, era inagibile

Monza. Sono iniziati oggi, mercoledì 10 luglio,  i lavori di ristrutturazione del tetto del centro civico di Via Silva a Monza, gravemente danneggiato dai nubifragi del luglio 2023 e da allora inagibile. Gli Assessori Marco Lamperti (Lavori Pubblici) e Andreina Fumagalli (Partecipazione) hanno effettuato un sopralluogo per l’avvio dell’intervento, che avrà un costo complessivo di 120.331,86 €, compresi gli oneri della sicurezza.

centro civico di via Silva

“Si tratta di lavori importanti per il quartiere – osserva il Sindaco Paolo Pilotto – perché con questo intervento si restituisce alla comunità di San Carlo-San Giuseppe un edificio centrale nella vita dei quartieri e rimasto purtroppo per circa un anno inutilizzabile”.

centro civico di via Silva

Dettagli dell’intervento al centro civico di via Silva

Il progetto di ristrutturazione prevede la formazione di un ponteggio e la rimozione del manto di copertura attuale, della sottostruttura in legno e dell’isolante. Verrà installata una nuova struttura di ancoraggio con elementi in ferro e lamiera grecata, seguita dalla posa di uno strato isolante e di un nuovo manto di copertura costituito da lastre metalliche. Il tutto sarà completato con dispositivi anticaduta, mantenendo la caratteristica sagoma curva del tetto originale. I lavori, condizioni meteo permettendo, dovrebbero concludersi entro la fine di agosto.

“Il tetto – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti – verrà riparato e ripristinato con materiali di qualità e seguendo standard che non mirano unicamente a ripristinare la struttura esistente, ma ad ammodernarne e renderne più resistente e duratura la copertura, così da non riportare semplicemente operativo il centro civico ma restituire ai cittadini uno spazio migliore di prima. Ci dispiace che ci sia voluto quasi un anno per iniziare i lavori, ma i sopralluoghi necessari per la progettazione avevano mostrato diversi difetti della struttura causati della cattiva manutenzione nel corso degli anni. Tale rilevazione ha determinato l’allargamento progressivo del perimetro dell’intervento”.

centro civico di via Silva

“I centri civici – concludel’Assessore alla Partecipazione Andreina Fumagalli – sono un vero e proprio cuore delle iniziative sociali e culturali dei quartieri monzesi. Poter ripristinare il centro di via Silva significa ridare agli abitanti la possibilità di frequentare un luogo di aggregazione, socialità, servizi e, più in generale, un elemento cardine per la comunità locale”.