Desio, l’opposizione chiede ai consiglieri di maggioranza di sfiduciare il sindaco

Dopo l’ ultima infuocata seduta di consiglio comunale e le critiche da parte di alcuni consiglieri di maggioranza al sindaco Simone Gargiulo per la sua scelta di passare a Forza Italia, l’opposizione scrive una lettera a tutti i consiglieri per chiedere di firmare una mozione di sfiducia al primo cittadino e tornare così a nuove elezioni.
Clima politico teso a Desio, dopo l’ultima seduta di consiglio comunale che ha evidenziato malumore anche in alcuni consiglieri della maggioranza di centrodestra nei confronti del sindaco Simone Gargiulo per la sua scelta di entrare in Forza Italia, partito che in città è all’opposizione. Il consigliere azzurro Samuele Costanza ha dichiarato di voler restare in minoranza. Ora le altre forze di opposizione, Pd e liste civiche Desio Viva e Desio Libera, chiedono a tutti i consiglieri comunali di sottoscrivere una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco.
La lettera a tutti i consiglieri comunali
La lettera è firmata dai consiglieri del Pd Jennifer Moro, Marta Sicurello, Jenny Arienti, Roberto Corti e Angelo Paola, dal consigliere di Desio Viva Francesco Pasquali e di Desio Libera Federico Burgio Burgio. “L’atto, che certamente verrà interpretato dai consiglieri di maggioranza come provocatorio, in realtà è un’azione che vuole finalmente fare chiarezza sull’azione politico-amministrativa a Desio” dicono i firmatari, lanciando un chiaro messaggio alla maggioranza di centrodestra: “È ora che i partiti di maggioranza ed i consiglieri comunali la smettano di dire peste e corna, fino a ieri sottotraccia e dall’ultimo consiglio comunale, per alcuni di essi, anche esplicitamente, sul sindaco, salvo poi, ogni volta che si tratta di votare, essere sempre tutti allineati e coperti seguendo le indicazioni di sindaco e giunta”.
Le critiche al sindaco: una presa di posizione di facciata o no?
Preso atto che alcuni consiglieri comunali di maggioranza, in particolare di Fratelli d’Italia, sono intervenuti in consiglio comunale criticando la scelta del sindaco di lasciare la lista civica Per Desio per entrare in Forza Italia, ma attaccando anche l’operato dell’amministrazione comunale, i consiglieri di minoranza dicono di voler “appurare quanto tali dichiarazioni fatte da molti consiglieri comunali, siano una posizione condivisa e maggioritaria in seno al consiglio comunale e non una mera presa di posizione di facciata”. Per questo, chiedono la disponibilità a sottoscrivere una mozione di sfiducia al sindaco.
“Non è più il tempo dell’ambiguità”
“Deve diventare chiaro e trasparente a tutti i desiani, se la responsabilità in merito all’immobilismo ed al decadimento in cui Desio si trova sia collettiva della maggioranza, dei partiti politici che la compongono (inclusa Forza Italia, che tiene i piedi in due scarpe), dei consiglieri comunali e della giunta oppure se si vuole dare realmente, per il bene di Desio e dei desiani, una svolta. Desio continua a decadere, a svuotarsi di iniziative e a mortificare le associazioni e le persone che le costituiscono, che, con tanto impegno negli ultimi quindici anni si sono prodigate per far risorgere la città dopo la scoppola del 2010 con l’inchiesta di ‘ndrangheta “Infinito”, affermano i consiglieri di minoranza. “Deve essere chiaro e trasparente a tutti i desiani chi vuole dare un taglio a questo pessimo ‘non governo’ e chi, interessato solo ai giochi di potere ed interessi personali, vuole conservare il proprio ‘cadreghino’ e le indennità di carica che per molti ruoli sono previste. Non è più il tempo dell’ambiguità e delle due facce. E’ giunto il tempo della chiarezza. Desio ed i desiani la meritano”.