Salvataggio miracoloso: sette anatroccoli intrappolati in un tombino

22 luglio 2024 | 08:56
Share0
Salvataggio miracoloso: sette anatroccoli intrappolati in un tombino
Il salvataggio

Durante i mesi tra primavera e estate, le mamme germano iniziano a deporre le uova in luoghi ben protetti e nascosti. Una volta nati, i piccoli devono essere portati dalla madre alla fonte d’acqua più vicina, essenziale per la loro sopravvivenza

Durante i mesi tra primavera e estate, le mamme germano iniziano a deporre le uova in luoghi ben protetti e nascosti. Una volta nati, i piccoli devono essere portati dalla madre alla fonte d’acqua più vicina, essenziale per la loro sopravvivenza. Tuttavia, spesso scelgono corsi d’acqua pericolosi o difficili da raggiungere, rendendo necessari interventi dell‘ENPA di Monza. Questi interventi sono complicati, poiché le madri tendono ad abbandonare i piccoli durante il recupero, e gli anatroccoli devono essere accuditi in cattività, un compito difficile per animali selvatici molto sensibili allo stress.

enpa anatroccoli tombino

Quattro paperotti nel tombino

Il 29 maggio, quattro piccoli di germano sono finiti in un tombino lungo la via Azzone Visconti a Monza, nei pressi del fiume Lambro. Federica, operatrice del settore Animali Diversi, e Giorgio Riva, presidente di ENPA Monza, sono intervenuti per salvarli. Il tombino, costruito in pietra pesante e ancorato al terreno, rendeva il recupero difficile. Dopo numerosi tentativi, sono riusciti a recuperare uno per uno i piccoli e a mettere in sicurezza anche la mamma, con l’intenzione di rilasciare la famiglia in un luogo tranquillo. Tuttavia, a causa delle piogge abbondanti che avevano ingrossato i fiumi Lambro e Lambretto, hanno deciso di liberarli nel laghetto dell’Oasi di Biodiversità del Canile di Monza. La mamma è poi volata via, ma i piccoli sono stati accolti nella nursery dell’ENPA di Monza e, dopo mesi, rilasciati nel laghetto del Canile, dove vivono serenamente.

enpa anatroccoli tombino

Sette anatroccoli salvati dal canale Villoresi

Il 2 giugno, una femmina di germano reale e nove piccoli sono stati trovati nel canale Villoresi, pericolosamente vicini alla griglia della centrale idroelettrica. Due giovani volontarie ENPA, Susanna ed Eleonora, con l’aiuto dei vigili del fuoco di Lissone e Monza, hanno effettuato un lungo e complesso salvataggio, durato quasi quattro ore. Due anatroccoli purtroppo sono stati risucchiati dalla corrente prima dell’intervento, ma i sette rimasti sono stati salvati e trasferiti presso la struttura di via San Damiano 21. Anche in questo caso, la mamma spaventata è volata via.

enpa anatroccoli tombino

Gli anatroccoli salvati sono stati ospitati e curati presso il Canile di Monza, superando il critico periodo iniziale grazie alle cure specifiche fornite dai volontari. Ora vivono nel laghetto dell’Oasi di Biodiversità del Canile, dove possono restare per tutto il tempo necessario

enpa anatroccoli tombino