Incidente drammatico a Monza: è morto anche il secondo centauro. Chi erano le vittime

5 luglio 2024 | 22:08
Share0
Incidente drammatico a Monza: è morto anche il secondo centauro. Chi erano le vittime
L'incidente

Fabio Castelli, residente a Monza classe 1968. Aveva un gravissimo trauma cranico, al volto e all’arto inferiore.

Il volo disperato in elisoccorso. Le manovre per tenerlo in vita fino all’ospedale Niguarda di Milano. Una speranza, quella per il secondo centauro coinvolto nel drammatico sinistro di questo pomeriggio a Monza, in viale Cesare Battisti, che si è spenta alle ore 22. E’ morto nel nosocomio meneghino a causa delle ferite riportate. Fabio Castelli, nato e residente a Monza classe 1968. Aveva un gravissimo trauma cranico, al volto e all’arto inferiore.

Lui è la seconda vittima. Lo stesso destino per il Manuel Luca Montella, il motociclista 27enne deceduto non appena varcata la soglia dell’ospedale San Gerardo di Monza.

Generico luglio 2024

Secondo una prima possibile ricostruzione potrebbe essersi trattato di uno scontro frontale e laterale destro tra veicoli in marcia. Sono rimasti coinvolti un’autovettura range Rover condotta da una donna classe 1971 nata e residente a Milano con regolare patente di guida e con veicolo regolarmente assicurato; Montanella,deceduto a seguito dell’evento, classe 1987, era nato a Roma e residente a Bovisio Masciago. Castelli che abitava in città. “La Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza annuncia sconvolta che il Volontario Fabio Castelli (55 anni) è deceduto poco fa all’ospedale Niguarda di Milano a seguito dei traumi riportati nell’incidente stradale nel quale è rimasto coinvolto nel primo pomeriggio di oggi a Monza, in viale Cesare Battisti. Il Comitato si stringe in un forte e commosso abbraccio a Lui e ai suoi familiari”. Fabio Castelli era direttore amministrativo delle Scuole Parrocchiali San Biagio oltre ad essere un volontario della Croce Rossa di Monza.

Sul posto maxi dispiegamento di Forze dell’Ordine: la Polizia Locale di Monza, che sta conducendo rilievi e indagini, la Polizia di Stato e i Vigili del fuoco con l’autopompa dalla sede centrale di Monza.

Della vicenda è stato informato prontamente il Pubblico Ministero di turno presso la Procura di Monza a cui è stato comunicato il sequestro probatorio dei veicoli coinvolti. Sono in corso minuziosi accertamenti e investigazioni finalizzati a chiarire la dinamica dell’evento da parte del Comando di via Marsala.