Luce fine del mercato tutelato. Il vademecum di Adiconsum per i consumatori

Il vademecum di ADICONSUM Monza Brianza Lecco per non incorrere in truffe o raggiri.
Con la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica, Adiconsum Monza Brianza Lecco ha preparato un vademecum per fornire ai cittadini le informazioni essenziali in pochi e semplici passaggi. Questa guida pratica aiuta a comprendere il passaggio al mercato libero dell’energia, offrendo consigli su come scegliere il nuovo fornitore, evitando truffe e contratti svantaggiosi.
In relazione alla fine del mercato tutelato avvenuta domenica 30 giugno 2024, tre sono le possibili condizioni in cui si trovano i cittadini:
1) Cittadini già passati NEL MERCATO LIBERO (sulla loro bolletta c’è la scritta mercato libero e quasi sempre la loro bolletta è a colori);
2) Cittadini vulnerabili rimasti nel MERCATO TUTELATO con il Servizio Elettrico Nazionale (con 75 anni compiuti; con il bonus sociale; disabili al 100% l.104 art.3; collegati ad una apparecchiatura elettrica salvavita; con casa terremotata o alluvionata);
3) CITTADINI NON VULNERABILI rimasti nel MERCATO TUTELATO con il Servizio Elettrico Nazionale (bolletta in bianco e nero).
COSA SUCCEDE CASO PER CASO
CASO 1) – CITTADINI GIÀ PASSATI NEL MERCATO LIBERO
I cittadini NON devono fare nulla rimarranno nella azienda elettrica che già li sta servendo alla stessa tariffa
CASO 2) – CITTADINI VULNERABILI rimasti nel MERCATO TUTELATO
I cittadini che hanno ricevuto una lettera da SEN che dichiara che sono vulnerabili NON devono fare nulla rimarranno in SEN alla stessa tariffa.
Se non hanno ricevuto nessuna comunicazione da SEN si mettano in contatto con SEN per fare una verifica.
CASO 3) – CITTADINI NON VULNERABILI rimasti nel MERCATO TUTELATO
I cittadini riceveranno una comunicazione da E-ON che gli comunicherà che sono diventati suoi clienti e gli comunicherà le condizioni contrattuali. E-ON è l’azienda che ha vinto la gara d’appalto per la gestione del servizio elettrico ex tutelato nelle province di MONZA BRIANZA e LECCO. La tariffa che E-ON offrirà dovrebbe quindi essere conveniente, quasi se non di più di quella del mercato tutelato.
Consigliamo quindi di rimanere in E-ON almeno fino alla prima bolletta e poi di decidere.
ALCUNI CONSIGLI DI ADICONSUM
Ai cittadini che desiderano comunque cambiare fornitore diamo alcuni consigli:
a) EVITARE LA STIPULA DI CONTRATTI AL TELEFONO: non avete documenti in mano, solo la parola di uno sconosciuto al telefono, e con grande probabilità il contratto arriverà dopo settimane rendendo impossibile il ripensamento;
b) LEGGETE CON ATTENZIONE IL CONTRATTO: non siete obbligati a firmalo subito! Se si rifiutano di darvelo per leggerlo a casa con calma c’è qualcosa che non va
c) LE CIFRE DA TRENERE SOTT’OCCHIO SONO DUE:
– il prezzo unitario dell’energia al kwh se è scritto con una formula fatevela
spiegare e fate scrivere il risultato della formula sul contratto;
– la quota fissa è la cifra che pagherete tutti i mesi anche se non consumerete nulla in genere varia da 120 a 160 euro anno, ma potrebbe non esserci o potrebbe essere superiore. In ogni caso chiedete,
d) SCONTI E OFFERTE IN GENERE. Se ci sono sconti fatevi spiegare quanto durano e a che condizioni e cosa succede se ve ne andate prima della scadenza dei termini tariffari. Controllate che non ci siano obblighi particolari (l’installazione di pannelli fotovoltaici – la sottoscrizione di una assicurazione – l’acquisto di una bicicletta – l’adesione di un amico…)
Sportello informativo per il passaggio da mercato tutelato a mercato libero
– A MONZA tutti i LUNEDÌ dalle 9.00 alle 12.30 presso la sede di Monza – via Dante Alighieri 17/a
per info e appuntamenti 039/23991 – adiconsum.brianza@cisl.it
– A LECCO tutti i LUNEDÌ dalle 14.00 alle 16.00 presso la sede di Lecco – via Besonda, 11
per info e appuntamenti 0341/275555 – adiconsum.brianza@cisl.it