Meda, galleria d’arte a cielo aperto con il Young Summer Art Fest 2024

23 luglio 2024 | 11:26
Share0
Meda, galleria d’arte a cielo aperto con il Young Summer Art Fest 2024

Le strade del centro cittadino si trasformeranno in un percorso artistico itinerante, che partirà da Piazza Municipio, attraverserà via Solferino e raggiungerà Piazza Cavour. Circa trenta giovani artisti esporranno le loro opere

Meda. Meda si prepara ad accogliere una delle serate più originali dell’estate con la seconda edizione del Young Summer Art Fest 2024, un evento che celebra il talento e la creatività dei giovani artisti della città.

Il 31 luglio 2024, a partire dalle ore 21, Meda diventerà una galleria d’arte a cielo aperto grazie all’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, organizzata in occasione dei Mercoledì di MEDAESTATE in collaborazione con le associazioni culturali locali.

Young Summer Art Fest 2024

Young Summer Art Fest 2024: il programma

Le strade del centro cittadino si trasformeranno in un percorso artistico itinerante, che partirà da Piazza Municipio, attraverserà via Solferino e raggiungerà Piazza Cavour. Circa trenta giovani artisti esporranno le loro opere, spaziando tra fotografie, quadri e disegni, mentre le piazze principali ospiteranno momenti musicali imperdibili.

Piazza Municipio sarà animata dal DJ set del noto DJ Gianmaria Seveso, accompagnato dall’esibizione di due giovani talenti. In Piazza Cavour, il pubblico potrà godersi i concerti dei Medean Creed e della band alternative rock STAVE. La serata vedrà anche l’esibizione di Giaela con il suo violino e di altri giovani talenti che interpreteranno l’iconico brano “Le tasche piene di sassi”, portando sul palco un messaggio di inclusione e impegno sociale.

Un viaggio tra arte e inclusione

Via Solferino sarà il cuore delle esposizioni fotografiche e artistiche, dove i visitatori potranno ammirare le opere degli artisti emergenti e partecipare alle attività organizzate dai punti Consulta Meda-Giovani/Spazio Giovani e Medateca.

La Consulta Meda-Giovani e Spazio Giovani inviteranno i giovani a partecipare attivamente alle future iniziative e progetti, mentre lo stand della Medateca esporrà le opere dei ragazzi che hanno frequentato il corso Manga e offrirà la possibilità di provare giochi da tavolo a tema Giappone. I bibliotecari dello Spazio Games Time e il gruppo di lettura per adolescenti completeranno l’offerta culturale della serata.

Un Invito alla comunità

L’Assessore alla Cultura, Fabio Mariani, ha espresso entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di celebrare la creatività e l’impegno dei giovani artisti. “Questa serata rappresenta un momento unico per il pubblico di immergersi nell’atmosfera vibrante e stimolante che caratterizza Meda, una città che sa valorizzare lo spirito creativo e l’innovazione dei suoi giovani”, ha dichiarato.

Il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Giovanili, Stefania Tagliabue, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione verso i giovani, descrivendoli come “il vero cuore pulsante della nostra Comunità”. Tagliabue ha evidenziato l’importanza di offrire ai giovani la possibilità di esprimersi e di rafforzare il legame tra generazioni.

Una serata da non perdere

Per chi desidera non perdere nessuna delle proposte in programma, sarà disponibile una piantina con le postazioni e le esibizioni degli artisti. Come di consueto, le attività dell’isola pedonale saranno aperte, e in Piazza Cavour sarà allestito uno spazio ristoro in collaborazione con il Gruppo Alpini Meda.