Vendono alcolici ai minori: 4 sanzioni e 1 segnalazione a Vimercate con l’ordinanza malamovida

Agenti impegnati anche in borghese, dal il 15 giugno e il 12 luglio: ecco i risultati
Vimercate. Il Comando della Polizia Locale ha reso noti i risultati dei controlli effettuati nel quadro dell’ordinanza contro la malamovida, firmata dal Sindaco Francesco Cereda a metà giugno. Gli agenti, operanti anche in borghese per individuare illeciti segnalati dai cittadini, hanno monitorato attentamente la zona compresa tra piazzale Marconi e largo Europa dal 15 giugno al 12 luglio.
ORDINANZA MALAMOVIDA: I RISULTATI
Durante questo periodo, sono state emesse 4 sanzioni amministrative per la vendita di bevande alcoliche a giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni. Inoltre, una segnalazione è stata inoltrata presso la Procura della Repubblica per la vendita di alcolici a minori di 16 anni. Gli agenti hanno anche rilevato due casi di violazione del divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro.
Il Sindaco Francesco Cereda ha espresso gratitudine nei confronti della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine per l’attento lavoro svolto finora e ha sottolineato l’importanza di un’applicazione rigorosa delle regole per garantire una convivenza civile tra residenti e frequentatori della movida.
“Imporre regole e divieti senza un efficace sistema di controllo risulta poco utile”, ha dichiarato il Sindaco. “È fondamentale che tutti, sia coloro che vivono la movida sia i residenti, rispettino le norme per mantenere un ambiente sicuro e rispettoso.”
DIVIETO DI VENDITA DI ALCOLICI AI MINORI: LE MULTE
Le sanzioni per la violazione del divieto di vendita di alcolici ai minori variano da 250 a 1000 euro, con l’avvertimento che in caso di recidiva la multa potrebbe essere maggiorata da 500 a 2000 euro, accompagnata dalla chiusura del locale da 15 giorni a 3 mesi.
Gli esercenti multati sono stati informati delle conseguenze di ulteriori violazioni, evidenziando l’intenzione delle autorità locali di mantenere un controllo costante per tutto il periodo estivo.
Il Comando della Polizia Locale ha ribadito il proprio impegno nel garantire il rispetto delle normative vigenti, con ulteriori operazioni di controllo programmate nei prossimi mesi per preservare l’ordine pubblico e la sicurezza nella città.