Meteo. Estate ballerina: questa settimana ci aspetta la quarta ondata di caldo

L’estate 2024 continua a sorprenderci con le sue oscillazioni di temperatura e, dopo qualche giorno di tregua, torna a farsi sentire con prepotenza l’afa.
L’estate 2024 continua a sorprenderci con le sue oscillazioni di temperatura e, dopo qualche giorno di tregua, torna a farsi sentire con prepotenza l’afa. L’anticiclone nord-africano sarà il protagonista indiscusso della settimana, portando la quarta ondata di calore al Sud e nelle Isole Maggiori, coinvolgendo questa volta anche le regioni settentrionali.
Quarta ondata di caldo in arrivo
Al Nord, i termometri sono pronti a toccare i 33-34°C, segnando così la settimana più calda dall’inizio della stagione. Al Centro-Sud, si supererà nuovamente la soglia dei 35°C, con un picco di calore previsto tra giovedì 11 e sabato 13 luglio, dove le temperature potranno arrivare fino a 41-42°C nelle aree interne peninsulari e sulle Isole. Anche l’Emilia Romagna non sarà risparmiata, con previsioni che indicano valori tra i 36 e i 38°C.
Notti tropicali anche al Nord
Nessun sollievo nemmeno durante le ore notturne. Il caldo sarà accompagnato da un alto tasso di umidità, con temperature che difficilmente scenderanno al di sotto dei 20°C, rendendo le notti tropicali e aumentando il disagio.

Previsioni meteo per lunedì 8 luglio
Oggi, lunedì 8 luglio, si prevede un generale miglioramento al Nord con il ritorno del sole, soprattutto nel pomeriggio. Al Centro-Sud e sulle Isole il sole prevarrà, nonostante una residua nuvolosità sparsa in mattinata tra Toscana, Umbria, Lazio e Marche e alcuni temporanei annuvolamenti nel pomeriggio sulle aree interne e appenniniche peninsulari.
Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento, con massime che non supereranno i 31-32 gradi al Nord, ma che arriveranno fino a 37-38 gradi all’estremo Sud e in Sicilia. I venti saranno deboli, ad eccezione di rinforzi da nord sull’Adriatico centro-meridionale e nel Canale d’Otranto.
Previsioni meteo per martedì 9 luglio
Domani, martedì 9 luglio, il tempo sarà stabile, soleggiato e caldo su tutte le regioni. Si segnala una modesta nuvolosità pomeridiana attorno ai rilievi alpini e appenninici, ma senza precipitazioni.
Le temperature minime e massime saranno in aumento: valori diurni fino a 33-34 gradi al Nord, fino a 36-37 gradi al Centro-Sud, con punte superiori su Basilicata, Calabria e Sardegna e fin verso i 40 gradi nell’entroterra della Sicilia. I venti saranno moderati settentrionali sull’Adriatico centro-meridionale e lungo le coste limitrofe, nel Canale d’Otranto e sullo Ionio orientale, rendendo i rispettivi mari mossi; altrove, i venti saranno deboli a regime di brezza.
Evoluzione incerta
Guardando oltre, l’evoluzione del meteo resta incerta. È possibile un’attenuazione della canicola verso il fine settimana al Centro-Nord, dove potrebbe arrivare un’altra perturbazione atlantica a lambire la penisola.