Weekend di disagi: doppio sciopero blocca treni, metro e autobus

A Monza e in Brianza, l’azienda Nord Est Trasporti, che gestisce il servizio di autobus, ha comunicato che lo sciopero potrebbe influire sul servizio delle linee urbane di Monza e delle linee z307 e z314 dalle 17 alle 21, e sulle linee extraurbane di Trezzo dalle 18 alle 22.
Brianza. Nel fine settimana è previsto un doppio sciopero dei mezzi di trasporto che potrebbe paralizzare la circolazione di metro, autobus a Monza e in Brianza, tram Atm e treni Trenord. La protesta dei ferrovieri, della durata di 24 ore, è stata indetta a livello nazionale da Cub trasporti, Sgb e Usb lavoro privato. Parallelamente, i lavoratori del trasporto pubblico locale incroceranno le braccia per 4 ore a causa di uno sciopero proclamato da Orsa Tpl “per il mancato rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri”.
WEEKEND DI DISAGI, SCIOPERO 6 e 7 LUGLIO DEI MEZZI PUBBLICI
I primi a scioperare saranno i ferrovieri. L’agitazione inizierà alle 21 di sabato 6 luglio e terminerà alle 21 di domenica 7 luglio, come riportato sul sito di Trenord. In caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, informa l’azienda, verranno attivati bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento S50. Poiché lo sciopero cade di domenica, non ci saranno fasce di garanzia, rendendo a rischio tutti i treni per l’intera durata dell’agitazione.

Anche i mezzi Atm potrebbero fermarsi il 7 luglio. Metro, bus e tram saranno a rischio dalle 22 del 7 luglio fino alle 2 dell’8 luglio, secondo quanto comunicato dall’azienda .
A Monza e in Brianza, l’azienda Nord Est Trasporti, che gestisce il servizio di autobus, ha comunicato che lo sciopero potrebbe influire sul servizio delle linee urbane di Monza e delle linee z307 e z314 dalle 17 alle 21, e sulle linee extraurbane di Trezzo dalle 18 alle 22.