Movida sicura: a Seregno arriva la vigilanza privata

L’amministrazione di Seregno ha messo in atto importanti misure per rafforzare la sicurezza cittadina, dimostrando un impegno concreto nel garantire un ambiente più sicuro per tutti i residenti. Il numero degli agenti della Polizia Locale è stato incrementato da 28 a 45, e sono stati potenziati la dotazione tecnologica e i sistemi di videosorveglianza. Sono state inoltre create zone di controllo del vicinato e si è lavorato intensamente per migliorare diverse aree della città, allontanando il degrado. Oggi un nuovo “strumento”: ovvero un servizio di vigilanza privata.
SEREGNO, VIGILANZA PRIVATA SULLE STRADE

” Sappiamo bene come l’estate sia spesso un momento particolarmente delicato, con diverse situazioni da attenzionare. Oltre al Protocollo firmato con la Prefettura, dopo l’esperimento dell’anno scorso, abbiamo voluto anche per i prossimi mesi implementare il controllo delle aree più frequentate in città con un servizio di vigilanza privata, iniziato un paio di settimane fa, a sostegno del lavoro della Polizia Locale, ad ora nelle giornate di giovedì e sabato, fino all’1 di notte. Far vivere gli spazi con attività che coinvolgano il maggior numero di persone possibili, come la Sport Week appena conclusa, e garantire un presidio del territorio sempre più capillare, per quelle che sono le nostre disponibilità, sono due facce della stessa medaglia in quest’ottica e continuiamo a lavorare su entrambe” – ha spiegato il sindaco Alberto Rossi.
(in foto: Seregno vigilanza privata)