Controlli interforze a Seveso: identificate 97 persone e controllati 3 esercizi commerciali

24 luglio 2024 | 10:57
Share0
Controlli interforze a Seveso: identificate 97 persone e controllati 3 esercizi commerciali
I controlli

Le aree sottoposte a controllo sono state la stazione ferroviaria di Seveso, Piazza Mazzini, Piazza Confalonieri, la Frazione Baruccana

La Questura di Monza e della Brianza, in collaborazione con la Polizia Locale di Seveso, ha effettuato un’operazione di controllo straordinario nelle aree limitrofe alla stazione ferroviaria di Seveso e nella frazione Baruccana. L’operazione è stata disposta dal Questore di Monza e della Brianza, in linea con le decisioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

I pattugliamenti interforze sono scattati martedì 22 luglio, nel pomeriggio. In campo 7 equipaggi e 14 uomini, inclusi personale della Polizia di Stato, Polizia Locale di Seveso, e equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, con supporto del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.

97 persone identificate (di cui 25 extracomunitari, 11 minori e 26 soggetti con precedenti di polizia per reati contro la persona, patrimonio e stupefacenti). Ma non solo: le divise sono entrate in azione anche i 3 esercizi commerciali della zona. 3 le sanzioni amministrative per manifesta ubriachezza, violazione del regolamento urbano e un ordine di allontanamento.

Le aree sottoposte a controllo sono state la stazione ferroviaria di Seveso, Piazza Mazzini, Piazza Confalonieri, la Frazione Baruccana.

“Questo intervento dimostra ancora una volta quanto questa Amministrazione sia attenta e abbia a cuore la sicurezza dei cittadini nei punti strategici. Questa è la risposta a tutti coloro che percepiscono questa insicurezza prima di tutto nelle stazioni ferroviarie. Io ringrazio la Polizia di Stato che ha messo a disposizione così tanti uomini per Seveso sia la nostra Polizia Locale che dimostra ancora una volta grande affidabilità e propensione al lavoro e all’impegno” dice il Sindaco Alessia Borroni.
Sulla stessa lunghezza d’onda del primo cittadino anche l’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Marco Mastrandrea. “Ringrazio pubblicamente Questura e Polizia Locale che per mezzo dell’operato delle loro donne e dei loro uomini garantiscono sul territorio la sicurezza per tutti i cittadini. L’intervento di cui stiamo parlando dimostra che la sinergia tra diverse Forze dell’Ordine funziona ed è un valore aggiunto per le nostre città che, ricordiamo, oltre a queste operazioni più imponenti quotidianamente sono presidiate”.