Eccellenze brianzole |
Salute
/
Ultime Notizie
/

Tumore nervoso rimosso grazie alla robotica: al San Gerardo uno dei primi casi al mondo

11 luglio 2024 | 11:22
Share0
Tumore nervoso rimosso grazie alla robotica: al San Gerardo uno dei primi casi al mondo
Il team di medici che ha operato la 65enne

La paziente di 65 anni era affetta da un tumore del sistema periferico a livello intrapelvico. Dimessa il giorno seguente in condizioni di salute ottime

Monza. L’ospedale San Gerardo ha segnato un importante traguardo nella chirurgia robotica, eseguendo uno dei primi interventi a livello mondiale di asportazione robot-assistita di un tumore del sistema nervoso periferico a livello intrapelvico. Questo intervento pionieristico ha visto protagonista una paziente di 65 anni affetta da un neurinoma, un tumore di un nervo periferico responsabile dell’innervazione della gamba, situato nella regione pelvica.

CHIRURGIA ROBOTICA AL SAN GERARDO: L’OPERAZIONE

L’operazione, condotta da un team multidisciplinare di ginecologi, neurochirurghi e neurologi, ha utilizzato la tecnologia robotica recentemente introdotta presso il San Gerardo, che permette ai chirurghi di affrontare casi complessi con maggiore precisione e controllo. La procedura è stata eseguita attraverso una chirurgia laparoscopica mini-invasiva robot-assistita, con un costante monitoraggio neurofisiopatologico per garantire la mappatura delle funzioni del nervo coinvolto dal tumore. Questo ha permesso al team di optare per un’asportazione radicale e sicura, minimizzando il rischio di complicanze e preservando la funzionalità degli arti inferiori della paziente.

“La recente acquisizione del robot al San Gerardo sta aprendo nuovi scenari chirurgici all’insegna dell’innovazione, della ricerca e della multidisciplinarietà”, hanno affermato i medici coinvolti nell’intervento, sottolineando come la collaborazione tra diverse discipline chirurgiche sia fondamentale per il trattamento di patologie complesse come quella affrontata.

IL TEAM

L’équipe medica era guidata dal prof. Fabio Landoni, direttore della Clinica di Ginecologia, e dal dott. Gaetano Trezzi, insieme al prof. Carlo Giussani, direttore della Clinica Neurochirurgica, e al neurofisiopatologo dott. Lorenzo Stanzani della Clinica Neurologica, diretta dal prof. Carlo Ferrarese. Il lavoro sinergico tra ginecologi, neurochirurghi e neurologi, reso possibile grazie alla disponibilità del robot, ha consentito un intervento altamente preciso e mini-invasivo, con un’ottimizzazione del risultato oncologico.

chirurgia robotica al San Gerardo

La paziente è stata dimessa il giorno successivo all’intervento, in pieno benessere, dimostrando l’efficacia e la sicurezza di questo approccio innovativo. Questo caso rappresenta un notevole passo avanti per l’IRCCS San Gerardo, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia robotica e della cooperazione multidisciplinare nella moderna chirurgia oncologica.