Addio a Luciano Grella, lo stilista di Canonica che lascia alla Brianza e agli artigiani “un’eredità indelebile”

Grella si è spento la scorsa notte ad 84 anni: la comunità di Triuggio e il mondo della moda lo ricordano con affetto e gratitudine.
In lutto il mondo della moda e della Brianza per la scomparsa di Luciano Grella. Questa notte, all’età di 84 anni, si è spento Luciano Grella, noto stilista di Canonica, frazione di Triuggio. Lo ricordano con parole affettuose in tanti, tra cui la comunità di Triuggio e il suo sindaco Pietro Giovanni Cicardi. L’Amministrazione Comunale nel 2011 aveva attribuito a Luciano Grella l’Onorificenza comunale “per l’impegno e i risultati raggiunti nel mondo del lavoro avendo dato lustro all’immagine del nostro territorio attraverso lo sviluppo di una attività di alta moda che ha reso famoso il nostro paese in tutto il mondo”. “In questo momento di dolore – si legge in una nota del Comune – il Sindaco esprime a nome della comunità triuggese cordoglio e vicinanza alla famiglia Grella”.
Addio a Luciano Grella, tra moda e riconoscimenti importanti
Una vita dedicata alla bellezza. Veronese di nascita, ma brianzolo di adozione, dopo aver frequentato l’istituto Secoli per l’alta moda a Milano e poi l’istituto Marangoni, negli anni sessanta diede vita ad un atelier a Canonica. Nel 1991, Grella fu eletto Presidente Nazionale di Confartigianato Moda. Nel 1995 entrò nella Giunta di APA Confartigianato Imprese Milano Monza Brianza e curò la mostra “100 anni di moda in Italia, 1806-1960” presso la Villa Reale di Monza, esponendo una panoramica dell’evoluzione della moda italiana. Il 2007 vide Grella ricevere il Premio Maestro Città di Milano, mentre nel 2009 inaugurò una scuola di moda a Seregno con la ditta Canali e lo stilista Lorenzo Riva, promuovendo lo studio della moda in Brianza. Nel 2011, fu insignito della medaglia d’oro dal Comune di Triuggio come cittadino benemerito. L’anno 2021 segnò ulteriori riconoscimenti: l’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e una “Menzione Speciale” al “Premio Beato Talamoni 2021” per il suo contributo alla moda e all’imprenditoria femminile locale.
Il ricordo di Confartigianato: “La sua passione e dedizione hanno lasciato un segno profondo”
“Luciano Grella ha dedicato gran parte della sua vita all’associazione, influenzando profondamente il settore artigianale – ha commentato commosso il Presidente di Apa Confartigianato Imprese Giovanni Mantegazza. – La sua passione e dedizione hanno lasciato un segno profondo in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. In questo momento di dolore, APA Confartigianato si stringe con affetto attorno alla famiglia di Luciano Grella, esprimendo le più sentite condoglianze. Luciano Grella sarà ricordato per sempre come un esempio di dedizione e integrità, un pilastro dell’associazione e del mondo artigianale italiano. La sua eredità continuerà a vivere attraverso il lavoro e i valori che ha instillato nella comunità artigiana. Lascia un’eredità indelebile.”.
I funerali si terranno domani, sabato 3 agosto alle ore 10.30, nella Chiesa Parrocchiale di Canonica Lambro.