Allerta gialla per temporali a Monza e Brianza: rischio piogge intense e raffiche di vento

La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per rischio temporali su tutto il territorio della provincia di Monza e Brianza, valida per oggi, 17 agosto, e per la giornata di domani, 18 agosto.
La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per rischio temporali su tutto il territorio della provincia di Monza e Brianza, valida per oggi, 17 agosto, e per la giornata di domani, 18 agosto. Secondo le previsioni, nelle prossime ore si attendono condizioni di instabilità atmosferica che potrebbero dare origine a rovesci e temporali, soprattutto nel pomeriggio e in serata.
Nel corso del pomeriggio, potrebbero svilupparsi isolati rovesci, occasionalmente a carattere temporalesco, sui rilievi alpini e prealpini. Alcuni temporali potrebbero estendersi anche alle aree di pianura, con una maggiore probabilità di colpire i settori della Bassa Pianura. Sebbene i venti siano previsti deboli, nelle zone colpite dai temporali sono possibili raffiche improvvise.
18 agosto
La situazione potrebbe peggiorare con l’arrivo di una perturbazione proveniente dalla Francia. Questa porterà aria più fredda e un vortice depressionario sul Golfo Ligure, favorendo la formazione di temporali più intensi. Due fasi principali sono attese: nella prima metà della giornata, rovesci e temporali stazionari o in lento spostamento interesseranno le aree alpine, prealpine e l’Alta Pianura. Nel pomeriggio, temporali più forti potrebbero svilupparsi sulla fascia pedemontana e spostarsi verso Sud, coinvolgendo anche la Pianura e l’Appennino. I fenomeni temporaleschi dovrebbero esaurirsi in serata, ma potrebbero essere seguiti da deboli piogge residue, soprattutto nelle zone orientali della regione.
Si consiglia di prestare attenzione durante lo svolgimento delle attività all’aperto, di evitare spostamenti non necessari durante i temporali e di assicurare oggetti all’esterno delle abitazioni che potrebbero essere spostati o danneggiati dalle raffiche di vento. Si ricorda inoltre di non sostare in prossimità di alberi e strutture temporanee durante i fenomeni temporaleschi.