Asilo dei Cuccioli: cercasi mamme e papà in prestito!

1 agosto 2024 | 07:34
Share0
Asilo dei Cuccioli: cercasi mamme e papà in prestito!
Gattini

Inaugurato nel 2005, l’Asilo dei Cuccioli è una rete di volontari e collaboratori che accudiscono i gattini a casa propria

Con l’arrivo della primavera e dell’estate, l’Enpa di Monza e Brianza ha accolto numerosi gattini, molti dei quali orfani e di pochi giorni di vita. Questi piccoli amici a quattro zampe necessitano di cure e attenzioni speciali, e per questo motivo i volontari cercano mamme e papà in prestito che possano offrir loro un ambiente sicuro e amorevole fino a quando non saranno pronti per la vaccinazione e una futura adozione.

Come funziona l’Asilo dei Cuccioli?

Inaugurato nel 2005, l’Asilo dei Cuccioli è una rete di volontari e collaboratori che accudiscono i gattini a casa propria. Il gattile non è l’ambiente ideale per i cuccioli, essendo troppo esposto a rischi epidemici. Per questo motivo, è fondamentale avere un ambiente domestico adatto per questi piccoli ospiti e avere tempo a disposizione in modo regolare.

Requisiti per diventare una mamma o papà in prestito:

  • Spazio dedicato: È necessario disporre di uno spazio in casa dove i gattini possano essere tenuti separati da altri animali per motivi sanitari.
  • Tempo e disponibilità: Serve tempo per accudire, socializzare e portare i micini alle visite veterinarie periodiche presso il Gattile di Monza, oltre a partecipare agli appuntamenti per le adozioni. Si richiede come minimo non più di mezza giornata fuori casa, poiché i gattini più bisognosi di asilo sono quelli più piccoli che mangiano con una certa frequenza e vanno monitorati con attenzione.

Cosa offre l’ENPA:

  • Assistenza veterinaria e fornitura alimenti/accessori: Tutte le visite veterinarie, trattamenti antiparassitari, farmaci, vaccini, alimenti e sabbietta sono forniti a carico dell’ENPA.
  • Supporto e formazione: Gli “asilanti” riceveranno istruzioni e supporto costante da volontari esperti e dalle responsabili del Gattile.

A chi sono affidati i gattini?

A seconda del tempo e dell’esperienza disponibili, gli asilanti possono ricevere gattini di diverse età e bisogni:

  • Nido: I gattini molto piccoli, che necessitano di essere allattati a biberon o richiedono attenzioni sanitarie particolari. Per loro, è necessaria ampia disponibilità e presenza poiché sono più a rischio e vanno seguiti con attenzione. Le balie che allattano sono fondamentali e purtroppo, proprio per l’impegno richiesto, sono quelle di cui abbiamo maggiormente bisogno.
  • Scuola Materna: I gattini più grandicelli e autonomi sono più facili da gestire e richiedono meno interventi. Tuttavia, è comunque necessaria una buona presenza in casa per la socializzazione e il monitoraggio sanitario, oltre alla disponibilità di portarli in visita e seguirli per le varie terapie qualora necessario.

“Se siete interessati a diventare una mamma o papà in prestito e volete saperne di più su come collaborare, contattateci per valutare una possibile collaborazione. Insieme possiamo dare a questi piccoli gattini un futuro migliore e un amorevole inizio di vita!” spiegano da Enpa.

Per Informazioni e Contatti: Email: asilo.cuccioli@enpamonza.it Ufficio stampa E.N.P.A. sezione di Monza e Brianza