Torna il BiassonoGP tra musica, street food, sport e cultura

Il BiassonoGP animerà il centro cittadino dal 29 agosto al 1 settembre con iniziative dedicate a tutta la famiglia. Scopri il programma completo.
Biassono si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più attesi del calendario locale: il BiassonoGP 2024. L’edizione di quest’anno, in programma dal 29 agosto al 1 settembre 2024, si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente, consolidando ulteriormente la sua posizione di rilievo tra le manifestazioni di punta della città. Grazie a una consolidata esperienza organizzativa, l’evento promette di superare le aspettative, offrendo un programma variegato che spazierà tra musica, gastronomia, sport e cultura, animando il centro cittadino e richiamando un pubblico sempre più numeroso.
Lo scorso anno, il BiassonoGP ha attirato oltre 5.000 visitatori da tutto il mondo, complice il Gran Premio di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà nei luoghi più iconici e rinnovati della città, tra cui la nuova Piazza della Chiesa, i Giardini del Palazzo Comunale, Piazza Italia e il Museo Civico. Questi spazi, recentemente rinnovati, offriranno un’accoglienza ancora più calorosa ai partecipanti.
“Siamo pronti a emozionare di nuovo il folto pubblico locale e straniero che, come ogni anno, raggiungerà Biassono per assistere al Gran Premio di Formula Uno più longevo del mondo – ha dichiarato Donato Cesana Vicesindaco con delega ai Grandi Eventi e Sport – Quest’anno ci accompagna una grande novità che ci rende orgogliosamente parte attiva nell’evento di Formula Uno: per la prima volta. Insieme ad Autodromo Nazionale Monza, siamo diventati un evento “FuoriGP”, questo vuol dire apparire nell’App ufficiale dell’Autodromo che verrà scaricata da decine di migliaia di tifosi la settimana del GP, oltre ad essere coordinati con Monza e Vedano, con unico simbolo e l’obiettivo comune: promuovere il territorio. La volontà di questa edizione è proseguire a creare un evento poliedrico che sia un efficace strumento di promozione culturale, musicale, sportiva, di trattenimento e, soprattutto, che sappia fare sviluppare l’economia locale. Abbiamo puntato sul cuore di Biassono, ovvero Piazza Italia e il Nuovo Borgo, coinvolgendo attivamente il commercio e il mondo associativo.”
Il programma di BiassonoGP
Il BiassonoGP 2024 alza ulteriormente il livello, confermando tra i media partner anche RAI RADIO 1, che trasmetterà in diretta dalle piazze della città. Il programma, dettagliato e diversificato, comprende esibizioni di band rock che animeranno le serate con concerti dal vivo, mostre d’arte e performance che metteranno in risalto il talento di artisti locali e nazionali.
Tra i momenti clou della manifestazione, spiccano gli appuntamenti musicali, con una lineup che garantirà una colonna sonora continua per tutta la durata dell’evento. Da giovedì a domenica, il pubblico potrà assistere a esibizioni di gruppi come il Rock Live Choir, la Marching Band di Triuggio, i Millennial Daze, i Rumatera, i Lobuono Brothers, gli Acoustic Noise e Marco Ligabue. Parallelamente, gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con un percorso gastronomico che offrirà una vasta gamma di specialità locali e internazionali, grazie alla presenza di numerosi stand di street food.
Oltre alla musica e alla gastronomia, il BiassonoGP 2024 darà spazio anche allo sport e alla cultura, con eventi pensati per coinvolgere atleti e appassionati di ogni età. Tra le attività culturali, spicca la presentazione letteraria dedicata al sessantesimo anniversario delle “Pettarelle”, la Formula Monza, curata da Walter Consonni al Museo Civico. Non mancheranno inoltre una mostra fotografica degli archivi dell’Associazione Amici dell’autodromo e una performance live dello Street Artist VIM, che realizzerà un’opera d’arte in tempo reale. Le monumentali sculture di Ambro Moioli arricchiranno il Nuovo Borgo, guidando i visitatori attraverso un percorso artistico di grande suggestione.
Per orientarsi tra le varie location dell’evento, basterà seguire la linea rossa #biassonogp, che condurrà il pubblico nei luoghi clou della manifestazione, garantendo un’esperienza fluida e immersiva.
Per maggiori informazioni clicca qui

Foto archivio MBNews, by Luca Colnago