Concorso pianistico internazionale Elsa Pozzoli: 11 giovani talenti in gara

I nomi e le categorie di appartenenza dei partecipanti saranno annunciati dopo l’ammissione formale da parte del Comitato Esecutivo del Concorso.
Seregno. Il 31 luglio è scaduto il termine per le iscrizioni alla sesta edizione del Concorso Internazionale per Giovani Pianisti Tributo a Elsa Pozzoli. La manifestazione, che si terrà a Seregno il 26 e 27 ottobre, ha attirato undici aspiranti concorrenti. I nomi e le categorie di appartenenza dei partecipanti saranno annunciati dopo l’ammissione formale da parte del Comitato Esecutivo del Concorso.
CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE ELSA POZZOLI
Il Tributo a Elsa Pozzoli, noto nelle prime edizioni come “il Pozzolino”, è dedicato a giovani artisti di età compresa tra i 6 e i 16 anni. Questo prestigioso evento musicale si pone come una derivazione del celebre Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli e mantiene gli stessi alti standard di valutazione. Le esibizioni dei partecipanti saranno giudicate da una giuria composta da affermati maestri.

I concorrenti saranno classificati in base al livello delle loro esibizioni, con l’assegnazione di un Primo, un Secondo o un Terzo Premio. Inoltre, sono previsti alcuni premi speciali. In particolare, il vincitore della Categoria D avrà l’opportunità di partecipare alle prove in presenza del Concorso Pozzoli 2025, senza dover passare per la preselezione a distanza.
L’attesa cresce per questo evento che non solo celebra il talento dei giovani pianisti, ma onora anche la memoria di Elsa Pozzoli, figura di grande importanza nel panorama musicale.