Ferragosto a Monza: stretta della Polizia Locale su quieto vivere e sicurezza

Anche nel cuore dell’estate, con la città semi deserta, la Polizia Locale di Monza non abbassa la guardia
Anche nel cuore dell’estate, con la città semi deserta, la Polizia Locale di Monza non abbassa la guardia. Durante il weekend di Ferragosto, le pattuglie sono state impegnate in un servizio mirato a contrastare il disturbo alla quiete pubblica, operando con determinazione e precisione.
Il servizio, attivo dalle ore 21.00 fino alle 03.00, ha visto la presenza di due pattuglie coordinate da un ufficiale. Gli agenti hanno svolto controlli nelle zone periferiche e nel centro città, rispondendo prontamente alle segnalazioni dei cittadini. Nonostante la ridotta presenza di persone, l’attività di controllo non ha mancato di produrre risultati significativi.
In totale, sono state identificate 25 persone, tutte sottoposte ad accertamenti tramite alcoltest, che fortunatamente sono risultati negativi. Tuttavia, non sono mancate le infrazioni. Un minore è stato sanzionato per aver guidato un monopattino senza indossare il casco protettivo e per trasportare un passeggero, comportamento non solo vietato ma anche pericoloso.
Inoltre, due individui sono stati sanzionati per consumo di alcol in pubblico, violazione regolata dall’articolo 7 del Regolamento di Polizia Urbana. La Polizia Locale ha mostrato fermezza anche nel contrasto alla prostituzione, con l’accertamento di ben 7 violazioni dell’articolo 9 del medesimo regolamento.
L’operazione, inserita in un contesto estivo dove l’attenzione tende spesso a calare, dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini, anche nei momenti in cui la città sembra rallentare il suo ritmo. Il messaggio è chiaro: le leggi e i regolamenti devono essere rispettati, indipendentemente dalla stagione.