Ferragosto in Brianza: “questa non è Ibiza”, ma qualche idea c’è ed è gratis

1 agosto 2024 | 11:51
Share0
Ferragosto in Brianza: “questa non è Ibiza”, ma qualche idea c’è ed è gratis

Per chi il 15 agosto resta in Brianza e non ama particolarmente la movida, ecco qualche proposta dal territorio, tra convivio, natura e un po’ di cultura.

Ferragosto in Brianza. Certo, “questa non è Ibiza”, ma anche nei dintorni di Monza non manca qualche occasione per non annoiarsi e fare qualcosa di diverso. Per chi non ama in modo particolare la movida, nemmeno il 15 agosto, ecco qualche idea per trascorrere la giornata o la serata tra compagnia, feste popolari e un po’ di cultura. E le proposte, salvo cene e pranzi, sono tutte a ingresso libero.

VILLASANTA AL CINEMA

Per chi alla movida preferisce le atmosfere più raccolte, il Comune di Villasanta propone il cinema all’aperto con ingresso libero. Nel cartellone della rassegna estiva “Cinema in Villa” il 15 agosto c’è “Il grande giorno” per la regia di Massimo Venier e con protagonista il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. La proiezione inizia alle 21.30 nel Cortile di Villa Camperio (via Confalonieri).

BRUGHERIO TRA ARTE E NATURA A PARCO INCREA

parco increa brugherio

A Brugherio vale la pena mettere in programma la classica giornata al parco, in questo caso Parco Increa, con tanto di laghetto, parco giochi, attrezzature sportive, area cani, pub per pranzo e merenda (e perfino la panchina più grande d’Italia in plastica riciclata che vale un selfie). Al pic nic e ai giochi all’aperto ideali per le famiglie si aggiunge in questo periodo la mostra d’arte diffusa “Claudio Borghi. Instabili malintesi”, 15 opere dell’artista in un percorso che attraversa tutta la città ma che concentra la maggior parte dei pezzi proprio a Parco Increa. Suggestiva la passeggiata nel verde a caccia dei pezzi d’artista.

CAMPARADA E LA SAGRA DEL MASCIOCCO: TUTTA LA BRIANZA E’ QUI

Convivio e beneficenza in un contesto che è un tuffo nel passato: ecco la Sagra del Masciocco di Camparada. Amatissima e regolarmente presa d’assalto da chi non va in vacanza a ridosso del 15 agosto, la sagra è organizzata dall’associazione Amici del Masciocco e va in scena nella suggestiva cornice rurale della storica cascina di via Resegone a Camparada, circondata dai campi. Cucine aperte dal 12 al 16 agosto con i piatti tipici delle feste popolari, ricavato destinato a scopi sociali. Un consiglio: cenate sul presto se volete evitare code, la manifestazione è sempre molto partecipata.

sagra masciocco camparada

ARCORE E IL TEATRO SOTTO LE STELLE DEL PARCO BORROMEO

Il 15 agosto, dalle 21, in Villa Borromeo, gran finale della rassegna ArcorEstate, promossa da “Sereni e attivi” e dedicata in particolare agli anziani, ma, per ferragosto, a un pubblico più variegato. In programma c’è lo spettacolo teatrale a ingresso libero “Sotto il cielo d’estate”.

ArcorEstate 23

PER GLI ANZIANI:

MONZA E LA MUSICA IN VIA SOLFERINO

Nella rassegna Estate con Noi, manifestazione musicale in corso fino al 29 agosto pensata soprattutto per gli anziani, c’è anche una data per Ferragosto, dalle 2o, con Davide Staffelli al Parco Ambrosini di via Solferino. In convenzione con Auser San Rocco e con il contributo di BrianzAcque.

LESMO A CENA

L’ Amministrazione Comunale e il Centro Anziani Lesmo invitano gli anziani over 65, alle 19.30, ad una cena di Ferragosto presso il Ristorante Ranch Mary. Un’occasione per socializzare e trascorrere una serata all’insegna della compagnia. Prenotazioni entro domani 2 agosto. Per i lesmesi costa 10 euro. Per gli altri 35 euro. Per prenotazioni e ulteriori informazioni, numero 039.6985507 (9.30-12.30 dal lunedì al venerdì). Prenotazioni entro il 2 agosto, qui.

SEREGNO A PRANZO

Seregno ripropone il tradizionale pranzo di Ferragosto dedicato agli aver 65 residenti in città. Appuntamento al 15 agosto presso la Scuola Elementare Aldo Moro, in Viale Tiziano. Il pranzo di Ferragosto è pensato esclusivamente per i residenti di Seregno. S’inizierà alle 12:30 e sarà un’opportunità per godersi non solo del buon cibo, ma anche la compagnia di amici e vicini. A seguire è previsto un momento d’intrattenimento con musica e ballo.

seregno pranzo di ferragosto 2

La registrazione per partecipare all’evento è necessaria e sarà aperta dal 8 luglio al 2 agosto 2024. Gli interessati dovranno recarsi personalmente al Centro Diurno Nobili, situato in Via Schiaparelli, 21, dalle 14:30 alle 17:30, portando con sé un documento d’identità. Per ulteriori informazioni sul pranzo e su come iscriversi, si prega di contattare i Servizi Sociali del Comune di Seregno al numero 0362 263.432 o il Centro Diurno Nobili al numero 0362 328.994. Info qui.