Gran Premio. Ferrari, il Team Principal Vasseur: “Non sarà una gara facile”

Frédéric Vasseur di concentra sul Gran Premio di casa della Ferrari che ha portato un importante pacchetto di aggiornamenti alla SF-24.
Ferrari arriva in una Monza rinnovata dopo la sorprendente prestazione a Zandvoort e con un importante pacchetto aggiornamenti, ma per il Gran Premio il Team Principal Frédéric Vasseur non si sbilancia. L’attenzione del paddock è rivolta sul team di Maranello e la calorosa accoglienza dei Tifosi può trasformarsi in stress. “Non è una gara facile, sto cercando di isolare un po’ la squadra dalla tensione. – dichiara Vasseur – Siamo molto più al centro dell’attenzione e il mio interesse è proteggere i piloti”.
In una Formula 1 così ravvicinata e incline a ribaltoni occorre aspettare di vedere le vetture in pista per azzardare delle gerarchie di forza. L’anno scorso Ferrari aveva battagliato con Red Bull per pole position e vittoria, ma adesso McLaren sembra essere la squadra da battere.

“L’anno scorso Zandvoort è stata una gara difficile per noi, ma a Monza andammo particolarmente bene. – spiega Vasseur – Le caratteristiche principali dell’auto dal 2023 ad oggi sono sensibilmente diverse per tutti, ma ci aspettiamo una Monza migliore di Zandvoort“.
Oltre a un’auto adattata per la velocissima Monza, la scuderia di Maranello deve sfruttare e mettere a punto un ricco pacchetto di aggiornamenti che però sarà valutato meglio nei successivi appuntamenti: “Monza non è il circuito migliore per dare un giudizio anche se chiaramente è un target di questi aggiornamenti al fondo. – spiega il team principal – In quanto a sviluppo siamo tutti sulla stessa barca. Con questo regolamento siamo arrivati a un punto in cui non facciamo progressi di qualche decimo al giro e inoltre possono avere effetti positivi o negativi sull’auto. Porteremo altri aggiornamenti, ma anche gli altri fanno lo stesso e quindi non saranno dei game changer“.

Gran Premio, Vasseur sta costruendo la Ferrari del futuro
Ferrari è nel pieno di un’importante fasedi ristrutturazione: Carlos Sainz lascia il posto al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e Loic Serra che andrà a ricoprire il ruolo di Head of Chassis Performance Engineering.
Sainz spera di salutare i Tifosi con la vittoria del Gran Premio, ma ciò che conta è il continuo della stagione e Frédéric Vasseur sa di poter contare su di lui.
“Non è un segreto che ci sia una buona relazione. Ho già detto che è stata una decisione difficile, ma come Team Principal so anche quale è stato il contributo di Carlos per il team e i miglioramenti nella seconda parte di stagione del 2023 sono anche il risultato della sua ottima forma. – ricorda – Quest’anno la collaborazione con Charles è stata ottima e l’atteggiamento di Sainz è di spingere fino all’ultima curva dell’ultimo giro dell’ultima gara“.

Dietro le quinte Ferrari si rinnova per riportare il titolo a Maranello. I tifosi sognano ancora l’arrivo dell’ex Chief Technical Officer di Red Bull AdrianNewey, ma Vasseur sa che per costruire una squadra forte non basta un solo uomo.
“Loic Serra porterà nel team la sua esperienza e il fatto che abbia corso in Mercedes è un modo per noi per scoprire come lavorano le altre squadre. – dichiara – Sono però sono convinto che non sia un singolo individuo a fare la differenza, ma come ha dimostrato McLaren il gruppo è fondamentale“.