Ferragosto rovente: un tuffo nell’Adda puo’ diventare fatale. Il monito del sindaco Panzeri

13 agosto 2024 | 11:26
Share0
Ferragosto rovente: un tuffo nell’Adda puo’ diventare fatale. Il monito del sindaco Panzeri

La voglia di un po’ di relax e refrigerio può invogliare molti a bagnarsi nelle acque del fiume che però, come ci spiega il sindaco, sono solo apparentemente tranquille.

Cornate. L’ultima vittima dell’Adda, ma solo in ordine di tempo, era un ragazzo di poco più di vent’anni tuffatosi nel fiume, forse in cerca di un po’ di relax e refrigerio, senza però poi riuscire a riemergere da quelle acque solo apparentemente tranquille. E’ la settimana di Ferragosto e siamo nel bel mezzo dell’ennesima ondata di caldo con picchi che toccheranno anche i 38 gradi: “non fate il bagno nell’Adda”, è il monito di Andrea Panzeri, sindaco di Cornate, che noi di MBNews abbiamo contattato proprio in questi roventi giorni agostani per capire se il Comune ha in programma misure di prevenzione per evitare nuove tragedie.

FIUME ADDA PERICOLOSO: L’INTERVISTA AL SINDACO DI CORNATE, ANDREA PANZERI

“Le acque dell’Adda, apparentemente tranquille, nascondono pericoli mortali. Ogni anno ci troviamo di fronte allo stesso dramma: correnti e mulinelli invisibili trascinano via bagnanti inesperti, con conseguenze spesso tragiche”, sono le parole del sindaco di Cornate Andrea Panzeri.

andrea panzeri cornate d'adda mbAndrea Panzeri, sindaco di Cornate d'Adda

Negli ultimi anni, gli incidenti, alcuni anche mortali, sono cresciuti con un bilancio drammatico che vede coinvolti soprattutto i più giovani: “la zona non presenta criticità di sicurezza intrinseche – afferma Panzeri – ma l’irresponsabilità dei frequentatori può trasformare un momento di svago in tragedia.”

Nonostante i cartelli multilingue e le multe fino a 500 euro, il pericolo non viene preso sul serio. “Non è una questione di origine, ma purtroppo, tra le vittime ci sono spesso persone provenienti da altre comunità, che non conoscono bene il fiume e sottovalutano il rischio – spiega il sindaco – molti arrivano da paesi lontani dal nostro e non è facile intercettarli prima che si mettano in pericolo.”

Sono previste misure di sicurezza aggiuntive, in particolare in questo periodo?

“Allo studio di concreto non abbiamo nulla, sappiamo bene che un pattugliamento costante del territorio é inattuabile per l’estensione e per la povertà di mezzi a nostra disposizione. Sarebbe più facile lavorare sulla prevenzione e sul trasmettere consapevolezza del rischio, ma questo non é assolutamente facile”.

E aggiunge: “Vedremo se in futuro ci potrà essere qualche spunto utile, ma di per sè la zona non ha criticità di sicurezza insite, se non create dall’irresponsabilità di chi la frequenta

IL MONITO DEL SINDACO

Con il weekend di Ferragosto ormai alle porte, Panzeri conclude con un appello accorato: “Invito tutti alla prudenza. Le acque non sono cosí sicure come sembrano, specie se ci si tuffa dopo un’abbuffata sotto il gran caldo”.