Gran Premio d’Italia: più treni per raggiungere Monza

In vista del Gran Premio d’Italia che si disputerà a Monza, le autorità locali, in collaborazione con Trenord, hanno annunciato un significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari per agevolare l’accesso all’Autodromo Nazionale
In vista del Gran Premio d’Italia che si disputerà a Monza, le autorità locali, in collaborazione con Trenord, hanno annunciato un significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari per agevolare l’accesso all’Autodromo Nazionale. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, Trenord metterà in campo corse straordinarie per garantire un servizio rapido ed efficiente a tutti gli appassionati di Formula 1, attesi da tutto il mondo per questo evento di rilevanza internazionale.
Potenziamento del servizio ferroviario: corsa all’Autodromo
Per la giornata clou di domenica 1 settembre, sono previste ben 21 corse straordinarie, senza fermate intermedie, che collegheranno direttamente Milano Porta Garibaldi con la stazione di Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo di Monza. Questo servizio dedicato mira a ridurre i tempi di viaggio e a garantire un flusso continuo di visitatori, evitando congestioni stradali e migliorando l’esperienza di viaggio per i fan della Formula 1.
In aggiunta, nelle giornate di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, Trenord attiverà 8 corse straordinarie tra Milano Centrale e Monza. Una volta giunti a Monza, i passeggeri potranno usufruire di un servizio di bus navetta che li condurrà direttamente all’Autodromo, facilitando ulteriormente l’accesso al circuito.
L’impegno dell’Assessore Lucente: un evento sostenibile
L’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la regione e per l’intero Paese: “Il Gran Premio di Monza è un evento di portata internazionale che richiama appassionati da tutto il mondo. Il potenziamento del servizio non solo facilita gli spostamenti, ma promuove l’utilizzo del trasporto pubblico, riducendo così l’impatto ambientale. La collaborazione con Trenord è fondamentale per garantire che l’accesso all’Autodromo sia semplice, sicuro e alla portata di tutti i cittadini lombardi e dei visitatori”.
Lucente ha invitato tutti a sfruttare le opportunità offerte dal potenziamento del servizio ferroviario, sottolineando come questa iniziativa rappresenti un passo importante verso una mobilità più sostenibile, soprattutto in occasione di eventi di così grande richiamo.