Imbersago: riattivato il traghetto leonardesco sull’Adda

12 agosto 2024 | 09:50
Share0
Imbersago: riattivato il traghetto leonardesco sull’Adda

La soluzione è arrivata in modo inaspettato e risolutivo dal sindaco di Imbersago, Fabio Vergani

Domenica, il celebre traghetto leonardesco di Imbersago è tornato a solcare le acque del fiume Adda, segnando la ripresa di un servizio fermo da oltre un anno e mezzo. La sospensione era dovuta inizialmente alla siccità e, successivamente, alla difficoltà nel trovare un gestore per il traghetto.

La soluzione è arrivata in modo inaspettato e risolutivo dal sindaco di Imbersago, Fabio Vergani. Per evitare che il simbolo storico del paese rimanesse fermo, il sindaco ha conseguito la patente nautica e si è offerto volontario come conduttore del traghetto. Ieri mattina, l’inaugurazione della ripresa del servizio ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, accorsi per assistere al ritorno di questa icona del fiume Adda.

Il traghetto, che si basa su un progetto di Leonardo da Vinci del 1513, collega Imbersago con Villa d’Adda, unendo simbolicamente le province di Lecco e Bergamo. Si tratta dell’unico dei cinque traghetti originari che un tempo operavano lungo l’Adda, funzionando senza motore e sfruttando esclusivamente la forza della corrente del fiume.

Questo antico sistema di trasporto, non solo rappresenta un pezzo di storia, ma continua a essere un’importante attrazione turistica e un simbolo dell’ingegno leonardesco ancora vivo nel cuore della Lombardia.