La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota

30 agosto 2024 | 14:09
Share0
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota
La cerimonia
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota

L’Arma dei Carabinieri donerà altre 200 piante all’Autodromo di Monza.

Mentre i motori delle monoposto di Formula 1 si preparano a rombare all’Autodromo di Monza, un’altra forza si fa sentire, silenziosa ma vitale: quella della natura. Anche quest’anno, il Gran Premio d’Italia diventa un’occasione per parlare di biodiversità e sostenibilità grazie alla presenza del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA), che porta avanti il messaggio con il “Villaggio della Biodiversità” e il progetto “Ogni pilota un albero”.

Dal 29 agosto al 1° settembre, all’interno della FanZone del circuito, gli appassionati delle monoposto potranno visitare 10 stand dedicati a vari aspetti della tutela ambientale. Il percorso espositivo non è solo un viaggio nella bellezza dei nostri habitat naturali, ma anche un richiamo alla necessità di conservare il patrimonio genetico forestale e le funzioni ecosistemiche degli alberi. La biocomplessità animale e vegetale, infatti, è un tesoro da preservare con cura e rispetto, un tema che i Carabinieri Forestali intendono diffondere attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Uno degli appuntamenti clou del weekend è stato venerdì 30 agosto alle 11:00, quando si terrà la cerimonia di messa a dimora di 20 giovani piante autoctone. Ogni pianta rappresenterà un pilota del Mondiale di Formula 1, in un simbolico gesto volto a compensare le emissioni di CO2 prodotte dalle vetture durante le gare. Alla cerimonia parteciperanno figure di spicco come Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato di Formula Uno, e Angelo Sticchi Damiani, Presidente di ACI, insieme al Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante del CUFA.

albero gran premio

Ma non è tutto: l’Arma dei Carabinieri donerà altre 200 piante all’Autodromo di Monza, un contributo significativo per il recupero delle aree del Parco di Monza devastate dal nubifragio dell’anno scorso. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Un albero per il futuro”, nato per creare un bosco diffuso della legalità in Italia, con l’ambizioso obiettivo di piantare 50.000 alberi in pochi anni, tutti geolocalizzati, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di contrastare la crisi climatica.

L’incontro tra natura e motori, apparentemente contraddittorio, dimostra invece come ogni settore, anche quello sportivo, possa contribuire alla protezione dell’ambiente. In un contesto dove velocità e tecnologia sono al centro della scena, il richiamo alla sostenibilità rappresenta un messaggio fondamentale, che i Carabinieri Forestali trasmettono con determinazione e impegno.