Cultura e Svago |
Senza categoria
/

5 libri ambientati a Monza (e dintorni) da leggere in vacanza

16 agosto 2024 | 10:50
Share0
5 libri ambientati a Monza (e dintorni) da leggere in vacanza

La Brianza è fonte di ispirazione per molti autori locali: thriller, libri per ragazzi, romanzi storici o d’amore. Questa selezione accontenta tutti i gusti

Monza. La pausa estiva ci permette di dedicarci a quelle attività che, durante l’anno, causa vita frenetica e impegni costanti, non abbiamo tempo di fare: bricolage, sport, passeggiate nella natura oppure un po’ di semplice relax magari in compagni di una buona lettura. Se vi piace leggere, la redazione di MBNews ha selezionato per voi 5 libri ambientati a Monza (e dintorni) da leggere in vacanza, in giardino, sotto l’ombrellone oppure al fresco della montagna.

5 libri ambientati a Monza ( e dintorni) da leggere in vacanza

1. La trilogia noir di Gianluca Grossi

Iniziamo con una trilogia noir che ha come sfondo la Brianza. L’ultimo capitolo, “La ballata dei fuochi fatui”, è stato pubblicato a dicembre 2017 durante la fiera Più libri più liberi. L’autore, Gianluca Grossi, un poliedrico artista di Agrate, ha saputo intrecciare misteri e delitti ambientati tra Concorezzo, Sesto San Giovanni e Busnago. Il romanzo è ambientato negli anni Venti in un collegio maschile brianzolo, dove un gruppo di studenti e un professore cercano di svelare un mistero legato a un omicidio.

agrate gianluca grossi la ballata dei fuochi fatui

Grossi, professore di giorno al Liceo Linguistico Bianconi di Monza, è anche musicista e blogger. La Brianza è il cuore pulsante dei suoi romanzi, che trasmettono l’atmosfera misteriosa dei luoghi che conosce bene. Prima di “La ballata dei fuochi fatui”, Grossi ha pubblicato altri due romanzi: “Laila”, che narra la storia di un uomo che cerca di isolarsi dal mondo a Concorezzo, e “Il sangue nero degli zingari”, ambientato tra le periferie di Sesto San Giovanni.

2. La Malnata di Beatrice Salvioni

“La Malnata” è il libro d’esordio della giovane monzese Beatrice Salvioni, già tradotto in 32 nazioni e in corso di adattamento cinematografico. Ambientato a Monza negli anni del fascismo, il romanzo racconta l’amicizia tra due ragazzine: Francesca, la classica brava ragazza, e Maddalena, soprannominata “la malnata” perché considerata portatrice di disgrazie. Il libro, uscito nel marzo 2023, ha già conquistato i lettori di tutto il mondo con la sua narrazione potente e la ricostruzione storica accurata.

La Malnata Beatrice Salvioni

Noi di MBNews abbiamo intervistato l’autrice che ci ha raccontato i retroscena del suo romanzo sorseggiando un caffè in piazza Trento e Trieste (clicca qui)

3. Il mistero del quadro scomparso di Melissa Ceccon

Melissa Ceccon, giornalista di MBNews, ci porta all’interno della Villa Reale di Monza con il suo libro per ragazziIl Mistero del Quadro Scomparso“. La trama ruota attorno alla scomparsa del ritratto di Re Umberto I e segue le avventure di due giovani protagonisti, Timoeto e Goffredo, che, insieme a un’alleata inaspettata, una lumaca intuitiva, si imbarcano in una missione avventurosa per risolvere il mistero. Una lettura coinvolgente che unisce amicizia, avventura e un po’ di fantasia, perfetta per i più giovani.

Il Mistero del Quadro Scomparso libro Melissa Ceccon

Scopri di più sul libro

4. Sotto la luna che ride di Michele Fierro

Michele Fierro, artista poliedrico originario di Bari ma monzese d’adozione, ha ambientato il suo romanzo giallo Sotto la luna che ride proprio a Monza. La storia ruota intorno al furto della Corona Ferrea e si svolge tra le strade e i luoghi più iconici della città, rendendo Monza stessa un personaggio del romanzo. Pubblicato nel 2018, il libro è stato finalista al Premio Letterario “Città di Arcore” e si distingue per la sua trama avvincente, ricca di suspense, e per la dettagliata descrizione della città.

5. E se fosse un segreto? di Virginia Bramati

Virginia Bramati, con il suo pseudonimo, ci regala un’altra storia ambientata in Brianza con il romanzo “E se fosse un segreto?”. La vicenda si svolge nell’immaginaria Verate Brianza e segue le vite intrecciate di Alessandra, una giovane sindaco con un passato difficile, e Stefano, un affascinante primario. La trama si sviluppa in un contesto ricco di personaggi e luoghi ispirati alla Brianza reale, con un mix tra Vimercate e Inzago a fare da sfondo. Un romanzo che parla di riscatto, amore e intrighi, perfetto per chi cerca una lettura emozionante e coinvolgente.