Sole e temperature in aumento: riparte l’estate con il gran caldo

20 agosto 2024 | 16:32
Share0
Sole e temperature in aumento: riparte l’estate con il gran caldo

Dopo giorni di clima più mite, l’Italia si prepara a riabbracciare il sole. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Dopo le perturbazioni che hanno colpito il Sud Italia, con temporali e rovesci diffusi, secondo gli esperti del portale 3bmeteo il clima sembra volgere al bello. Il vortice di bassa pressione responsabile del maltempo si sposterà verso la Penisola Balcanica nelle prossime 48 ore, permettendo un graduale ritorno alla stabilità atmosferica su tutto il territorio italiano.

Mercoledì: un primo assaggio di stabilità

Mercoledì vedrà il ritorno del sole su gran parte della Penisola. Al Nord, il cielo sarà prevalentemente sereno, seppur con qualche residuo di variabilità sulle Alpi orientali, dove sono possibili fenomeni notturni in esaurimento nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio, una lieve instabilità potrebbe svilupparsi sulle zone alpine, specialmente sul settore dolomitico, ma si tratterà di rovesci isolati e di breve durata.

Al Centro, la giornata inizierà con il sole, anche se alcune nubi potrebbero affacciarsi lungo la costa marchigiana. Nel pomeriggio, la variabilità si estenderà lungo l’Appennino, con possibilità di locali rovesci sull’alta Toscana e nelle zone interne del Lazio e dell’Abruzzo, che si esauriranno entro sera.

Al Sud, la giornata inizierà con nubi sparse e schiarite, soprattutto sulla Sicilia nordorientale, dove non si escludono brevi piovaschi. Nel corso della giornata, l’Appennino meridionale vedrà un aumento della nuvolosità con possibili temporali, specialmente sul settore campano, ma la situazione tornerà a migliorare in serata. La Sardegna, invece, godrà di una giornata pienamente soleggiata. Le temperature saranno in aumento su tutta la Penisola.

Giovedì: temperature in ulteriore aumento

Giovedì proseguirà sulla scia del miglioramento. Al Nord, il mattino sarà caratterizzato da nubi sparse e schiarite, con maggiori addensamenti sulle Alpi centro-orientali. Nel pomeriggio, si prevede qualche rovescio o temporale isolato, specialmente sul settore lombardo ed emiliano, ma il bel tempo prevarrà su gran parte del territorio.

Il Centro vedrà cieli soleggiati, con qualche sviluppo di nubi durante il giorno lungo l’Appennino, dove non si escludono brevi rovesci sul settore settentrionale toscano e su quello laziale-abruzzese, in esaurimento entro sera.

Al Sud, il sole sarà protagonista, con qualche annuvolamento diurno sull’Appennino e sulle zone interne della Sicilia, dove sono previsti brevi rovesci. Anche qui, però, il tempo migliorerà in serata. La Sardegna continuerà a godere di condizioni soleggiate. Le temperature saliranno ulteriormente, con massime che potrebbero raggiungere i 34/35°C nelle zone interne della Sicilia orientale.

Verso il weekend

Con il vortice ormai lontano, l’Italia si prepara a vivere giornate sempre più stabili e calde, seppur senza eccessi. Per chi desidera pianificare il weekend, si prospettano giornate soleggiate e calde, perfette per godersi gli ultimi scampoli d’estate. Per dettagli sull’evoluzione meteo fino al weekend, clicca qui.