Monza si prepara a ballare: torna l’AutPop Festival al Fuori GP di Formula 1

4 agosto 2024 | 16:44
Share0
Monza si prepara a ballare: torna l’AutPop Festival al Fuori GP di Formula 1
AutPop Festiva

Monza si prepara a chiudere il Gran Premio di Formula 1 con un evento straordinario, l’AutPop Festival di Facciavista, il DJ set più inclusivo d’Italia. Domenica 1 settembre, a partire dalle ore 20.00, i Boschetti Reali saranno il palcoscenico di una notte di musica, festa e inclusione, nell’ambito delle iniziative del Monza FuoriGP.

Un evento unico per celebrare la diversità

Ideato dall’Associazione Facciavista in collaborazione con OasiLab, l’AutPop Festival è un evento unico nel suo genere che promuove l’inclusione sociale e celebra la diversità. Questo festival straordinario offrirà un palcoscenico speciale a persone autistiche, permettendo loro di esprimere la loro passione per la musica e mostrare le loro potenzialità al pubblico.

La serata prenderà il via alle ore 20 con l’esibizione di DJ famosi, tra cui il talentuoso DJ Shorty di Radio M2O e DJ Funky. Artisti rinomati provenienti da Radio Deejay e Radio M20 si esibiranno sul palco, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Questi DJ saranno affiancati da ragazzi e ragazze autistici, che negli ultimi mesi hanno seguito corsi di preparazione specifici per questo evento, pronti a dimostrare il loro talento e a far ballare il pubblico.

Una discoteca sotto le stelle per l’inclusione

I Boschetti Reali di Monza si trasformeranno in una discoteca sotto le stelle, dove la musica unirà persone di diverse abilità in una notte di festa e inclusione. La serata sarà un momento di condivisione, comprensione reciproca e un’opportunità per abbattere le barriere tra le persone. La magia della musica sarà il linguaggio universale che unirà tutti i partecipanti, rendendo questa notte davvero speciale.

L’AutPop Festival non è solo un evento musicale, ma un’iniziativa che sensibilizza il pubblico sulla necessità di una società inclusiva e promuove opportunità di espressione artistica per tutti, indipendentemente dalle capacità. È un’occasione per celebrare la diversità, promuovere l’inclusione e creare un ambiente dove ognuno può esprimere liberamente il proprio talento.