Ospedale San Gerardo, un percorso difficile: segnaletica carente e cartelli invisibili

1 agosto 2024 | 06:30
Share0
Ospedale San Gerardo, un percorso difficile: segnaletica carente e cartelli invisibili

Navigare tra cartelli troppo piccoli o assenti: arrivare all’ospedale San Gerardo può diventare un’impresa ardua per chi non conosce bene la strada. Ad un mese dal week-end del GP d’Italia abbiamo provato a muoverci senza navigatore riscontrando che la segnaletica per arrivare all’eccellenza del territorio non sempre è all’altezza.

Monza. L’Ospedale San Gerardo di Monza rappresenta un punto di riferimento per la sanità nella regione Lombardia e per Monza e Brianza. Conosciuto per la sua eccellenza nei servizi offerti e per la qualità delle cure, è una struttura cruciale non solo per i residenti locali, ma anche per i visitatori e i turisti. Tuttavia, nonostante la sua importanza, raggiungere l’ospedale può trasformarsi in un’impresa ardua, specialmente per chi non conosce bene la zona.

Cartelli troppo piccoli e scarsa segnaletica

Il problema principale – segnalato da un lettore e poi verificato da MBNews con un successivo sopralluogo –  risiede nella carente segnaletica stradale che dovrebbe guidare i visitatori verso l’ospedale. Attualmente, le indicazioni sono troppo poche anche nei nodi cruciali (rotonda di San Fruttuoso, ad esempio) e soprattutto spesso troppo piccole e poco visibili (a titolo esemplificativo citiamo Viale Elvezia), rendendo difficile per tanti, anche per i residenti di Monza, trovare il percorso più diretto. Questa situazione diventa ancora più critica per i turisti o per chi proviene da fuori città, specialmente in occasione di eventi di grande portata come il Gran Premio di Formula 1, che a breve attirerà migliaia di visitatori nel lungo week-end di gara tra agosto e settembre.

Se per molti il navigatore satellitare è la risposta, è evidente che un un’app non può sostituire tout court i necessari cartelli stradali, ancora presidio importante. Basterebbe infatti un down di internet, o non avere il telefono a portata di mano per trovarsi in difficoltà. La mancanza di segnaletica chiara, causa di frustrazione tra i pazienti e i loro familiari, può anche avere conseguenze più gravi, ritardando l’arrivo in situazioni di emergenza.

Ma si può fare qualcosa?

Per risolvere la situazione, sarebbe sicuramente opportuno un intervento coordinato tra le istituzioni coinvolte. C’è da dire che la frammentata competenza delle strade rischia di complicare eventuali tentativi di risoluzione rapida. Come si può notare in un frame di un nostro video (immagine a seguire), uno dei tratti più prossimi al San Gerardo è prima competenza di ANAS Spa e poi della Provincia di Monza e Brianza.

competenza strade san gerardo

Si aggiunge al quadro anche la competenza comunale. “Faremo le verifiche necessarie e porterò la cosa all’attenzione degli uffici – commenta l’assessora alla viabilità del comune di Monza Giada Turato. – Se è stato riscontrato questo disagio faremo di tutto per capire dove e come agire in modo efficace”.