Tra ieri e oggi, la società Milano Serravalle ha eseguito un importante intervento di bonifica sul piazzale est della rotonda di via Edison e via Menotti, a lungo afflitto dall’abbandono cronico di rifiuti. Grazie a un accordo con il Comune di Monza, l’area è stata ripulita utilizzando un autotreno scarrabile con ragno, due cassoni di grande capacità (15 e 25 m³), un escavatore da 50 quintali e un furgone da 35 quintali. In totale, sono state rimosse circa 30 tonnellate di rifiuti.

Questa mattina, l’area è stata ulteriormente sistemata con la pulizia dell’aiuola centrale della rotonda e l’installazione di “new jersey” – barriere in cemento progettate per scoraggiare ulteriori abbandoni illegali di rifiuti.
Parallelamente, la Polizia Locale di Monza e di Cinisello Balsamo intensificherà le attività di presidio nell’area, come stabilito dal recente accordo tra i due Comuni, per prevenire, identificare e sanzionare i reati ambientali.
“Si mantiene alta l’attenzione. L’area di confine tra i due Comuni in cui si trova la rotonda – osserva il Sindaco Paolo Pilotto – è oggetto di particolare attenzione da parte dell’Amministrazione, vista anche la presenza dei cantieri per l’arrivo delle metropolitane M1 e M5. L’accordo siglato il 31 luglio con Cinisello Balsamo ha proprio il doppio ruolo di intensificare e coordinare i controlli da parte della Polizia Locale in zona e di coordinarsi attraverso tavoli tecnici e appositi momenti di confronto per affrontare al meglio le trasformazioni che l’area subirà nell’ambito ambito della mobilità nei prossimi anni”.

