Monza, stop ai sacchi rossi per il secco: cittadini in difficoltà, cosa fare?

Per chi ha esaurito i sacchi rossi e non è riuscito a ritirarli in tempo, l’assessora ha suggerito di contattare il Comune via email all’indirizzo rifiuti@comune.monza.it
Alcuni cittadini di Monza si trovano in difficoltà a causa della sospensione del servizio di distribuzione dei sacchi rossi per la raccolta del secco, gestito dall’azienda Sangalli. Il servizio, interrotto il 3 agosto, non riprenderà prima del 31 agosto. Questi sacchi, distribuiti annualmente in base alle esigenze dei nuclei familiari, sono stati terminati da alcuni residenti.
L’amministrazione comunale aveva precedentemente fornito indicazioni per aiutare i residenti a gestire i rifiuti durante il periodo di interruzione, ma non tutti sono riusciti a ritirare in tempo la propria fornitura. Con il servizio sospeso e le scorte esaurite, molti si chiedono come affrontare la situazione.

L’assessora Giada Turato ha spiegato alla Redazione di MBNews le azioni intraprese e le soluzioni proposte per affrontare l’emergenza: “Abbiamo dato tutte le comunicazioni utili per tempo sul sito di Monza Pulita. La distribuzione annuale dei sacchi era stata inizialmente effettuata porta a porta, ma quel sistema non ha funzionato come sperato. Successivamente siamo passati alla distribuzione presso i centri civici, ma una quota di cittadini non aveva ritirato i sacchi, quindi abbiamo permesso il conferimento il sabato mattina presso il punto Sangalli.”
Turato ha anche annunciato l’imminente avvio del servizio di distributori automatici, uno per ogni quartiere, che sarà attivato non appena sarà approvato il bilancio.
Cosa fare se si è senza sacchi rossi?
Per chi ha esaurito i sacchi rossi e non è riuscito a ritirarli in tempo, l’assessora ha suggerito di contattare il Comune via email all’indirizzo rifiuti@comune.monza.it: “Valuteremo caso per caso e cercheremo di capire le motivazioni dietro l’esaurimento della scorta annuale. Con la logica del buon senso, cercheremo di venire incontro ai cittadini rimasti senza sacchi per diverse ragioni, ma ribadiamo che l’uso di sacchi neri non è consentito.”
A partire dal 31 agosto, il servizio di distribuzione dei sacchi rossi riprenderà regolarmente. Fino ad allora, il Comune invita i cittadini a utilizzare al meglio le risorse a disposizione e a contattare l’amministrazione per eventuali necessità urgenti