MONZA |
Scuola
/

Nel 2025 la demolizione e la costruzione della nuova scuola Bellani

19 agosto 2024 | 11:39
Share0
Nel 2025 la demolizione e la costruzione della nuova scuola Bellani
Nel 2025 la demolizione e la costruzione della nuova scuola Bellani
Nel 2025 la demolizione e la costruzione della nuova scuola Bellani
Nel 2025 la demolizione e la costruzione della nuova scuola Bellani

C’è l’ok definitivo della Giunta al progetto da 11 milioni di euro.

La scuola Bellani è pronta a rinascere: sarà demolita e ricostruita. Il Comune di Monza, che aveva già annunciato l’intervento di 11 milioni di euro, ha annunciato nuovi dettagli indicando come data per l’avvio lavori l’inizio del 2025. Sarà una trasformazione radicale per il plesso sito tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, con nuovi spazi per gli studenti e connessioni con il quartiere. La Giunta Comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica che prevede la sostituzione dell’obsoleto prefabbricato del 1967, con un intervento che riguarderà l’intera struttura e le aree esterne, ad eccezione della palestra e degli spogliatoi.

La connessione con il quartiere

La nuova scuola sarà edificata nello stesso sito, occupando una superficie di circa 1.540 metri quadrati. L’obiettivo principale del progetto è creare un luogo fortemente identitario per il quartiere, con spazi aperti alla cittadinanza e ben integrati con l’area circostante. In particolare, verrà realizzato un nuovo collegamento con il vicino oratorio, che faciliterà un accesso sicuro alla parrocchia, spesso utilizzata per attività didattiche.

L’architettura della nuova scuola sarà composta da due corpi di fabbrica orientati nord-sud, sfalsati di mezzo piano e collegati centralmente da un corpo scale e ascensore. I due estremi dell’edificio ospiteranno i locali di servizio, con il blocco sud che fungerà anche da collegamento con la palestra esistente, che non verrà demolita in quanto di più recente costruzione e priva dei problemi strutturali del resto dell’edificio.

“Questo intervento riflette le priorità del nostro programma elettorale, con un’attenzione particolare all’edilizia scolastica. La nuova scuola offrirà agli studenti spazi all’avanguardia dal punto di vista dell’efficienza energetica e dei bisogni didattici. Inoltre, il progetto mira a integrarsi nel tessuto sociale del quartiere, offrendo nuovi spazi pubblici alla cittadinanza -commenta l’assessore ai Lavori pubblici Marco Lamperti– Personalmente, sono emozionato di lavorare al rifacimento integrale della scuola che ho frequentato e che attendeva questo momento da decenni”.

Marco Lamperti Marco Lamperti, assessore ai Lavori Pubblici di Monza

Spazi moderni per l’educazione e la comunità

La nuova struttura scolastica sarà dotata di 21 aule per 25 alunni, distribuite su tre piani, oltre a spazi dedicati a laboratori di informatica, arte, attività musicali e di sostegno. Saranno presenti anche una mensa capace di ospitare 90 alunni in un unico turno, una biblioteca diffusa, un’aula conferenze da 160 posti, accessibile anche dall’esterno, e vari spazi per il personale amministrativo e docente.

Tempistiche e prossimi passi

L’inizio dei lavori di demolizione e costruzione della nuova scuola è previsto entro l’inizio del 2025, con una conclusione stimata entro il 2026. Tuttavia, prima dell’avvio della demolizione, saranno effettuate alcune bonifiche necessarie per garantire la sicurezza e la sostenibilità dell’intervento.