Monza, via Bergamo si è rifatta il look in nome della coerenza estetica

Via Bergamo si è rifatta il look. Lavori iniziati a metà giugno per la riqualificazione del tratto finale della via.
La parola d’ordine è: coerenza estetica in via Bergamo. Martedì 27 agosto sono stati ultimati i lavori dell’ultimo tratto della via, iniziati a metà dello scorso giugno. L’intervento, in particolare, ha riguardato i civici compresi tra il 28 e il 32 F, fino al sottopasso ciclopedonale. I lavori, tenuti a battesimo dal vicesindaco, Egidio Longoni, dall’assessore ai lavori pubblici, Marco Lamperti, e dall’assessore al commercio, Carlo Abbà, hanno cercato di uniformare gli ultimi metri della strada al resto della via, in modo tale appunto da rendere il tutto coerente esteticamente. Via Bergamo, che conta numerosi locali notturni, è considerata il centro della movida monzese e per questo è sovente al centro di aspre polemiche fra i residenti e i gestori dei locali, con l’amministrazione comunale nello scomodo ruolo di mediatore. Infatti, nemmeno in occasione dell’inaugurazione dell’intervento, costato alle casse pubbliche oltre 230 mila euro, sono mancate le proteste e le segnalazioni, anche per quanto riguarda il corretto funzionamento degli ascensori del sottopasso ciclopedonale e la scarsa pulizia della zona. “L’intervento-ha commentato Lamperti- ha un duplice risvolto. Infatti è importante sia da un punto di vista urbanistico che commerciale”. I lavori – dal valore complessivo di 232.868,66 € – sono stati realizzati nell’ambito di una convenzione in corso a cura e spese dell’operatore.
L’area riqualificata in totale copre una superficie di circa 685 metri quadrati. La pavimentazione è stata completamente rifatta e il livello stradale è stato leggermente abbassato per portarlo a livello del tratto già ristrutturato. Inoltre sono stati riposizionati in quota i tombini. “Di questo intervento – ha dichiarato Abbà – beneficeranno tutti. Si aggiunge da oggi un altro tassello all’offerta di attrattività della nostra città, completando la riqualificazione di via a Bergamo che funge, a tutti gli effetti, da vero e proprio biglietto da vista”. A causa dei lavori, il tradizionale mercatino dell’antiquariato previsto per il 23 giugno è stato posticipato al 27 ottobre.