5 idee “stellari” per trascorrere la notte di San Lorenzo a Monza e dintorni

9 agosto 2024 | 14:24
Share0
5 idee “stellari” per trascorrere la notte di San Lorenzo a Monza e dintorni

Pronti ad esprimere i vostri desideri? Vi consigliamo delle mete romantiche e suggestive per ammirare il cielo in cerca di stelle cadenti

Con la notte di San Lorenzo 2024 alle porte, il cielo si trasforma in un palcoscenico di stelle cadenti, e tutta la Brianza offre numerose opportunità per ammirarle. Se siete alla ricerca di idee per una serata magica, ecco cinque proposte imperdibili per trascorrere la notte di San Lorenzo a Monza e dintorni.

LEGGI ANCHE: Stelle cadenti 2024: un agosto ricco di occasioni per vederle

stelle cadenti

NOTTE DI SAN LORENZO 2024: DOVE VEDERE LE STELLE CADENTI A MONZA E DINTORNI

1. Miaostelle Party: la magia delle stelle e dei gatti

Sabato sera, dalle 20:00 alle 23:00, Gattolandia (via Sardegna 73, Monza) ospita il mitico Miaostelle Party. Una serata dedicata agli amanti delle stelle e dei felini, dove potrete osservare il cielo comodamente sdraiati sul prato, sorseggiando un drink. L’ingresso è di 10 euro e include una bevanda e un buffet. Durante l’evento, avrete anche l’opportunità di visitare le casette dei gatti e trascorrere del tempo con loro. Un’occasione unica per combinare l’amore per gli animali con la bellezza delle stelle.

2. Osservatorio di Sormano: il cielo da vicino

Se desiderate osservare la luna e i pianeti più da vicino, l’Osservatorio Astronomico di Sormano è il posto giusto per voi. Situato nella località Colma di Sormano, in provincia di Como, l’osservatorio aprirà le sue porte sabato sera dalle 20:00 alle 23:00. Non è necessaria la prenotazione, quindi potrete recarvi direttamente sul posto per ammirare il cielo stellato attraverso potenti telescopi, guidati dall’esperienza degli astrofili presenti.

3. Fuochi d’artificio a Mandello per la Notte di San Lorenzo 2024

Per chi preferisce una serata più movimentata, Mandello del Lario, sulle rive del lago di Como, è in festa per San Lorenzo. Il paese sarà animato da bancarelle e gite sulle lucie nel pomeriggio, mentre la serata culminerà con un emozionante spettacolo pirotecnico alle 22:00, accompagnato da balli liscio. Un’occasione perfetta per vivere una serata estiva all’insegna del divertimento e della tradizione, con il suggestivo scenario del lago a fare da cornice.

4. Picnic sotto le stelle cadenti a Missaglia

Domenica 11 agosto, dalle 19:30 alle 24:00, il Gruppo Astrofili di Villasanta, organizza un suggestivo “Picnic sotto le stelle cadenti” presso il Monastero della Misericordia di Missaglia. Durante la serata, potrete osservare le stelle cadenti utilizzando i telescopi messi a disposizione sulle ampie aree verdi del monastero. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro venerdì 9 agosto, inviando una mail con il proprio nominativo e il numero di menu scelti a rosyemax6156@gmail.com. Un’occasione perfetta per una serata in famiglia o con amici, immersi nella tranquillità del monastero, con gli occhi rivolti al cielo in attesa delle stelle cadenti.

5. Escursione panoramica ai Piani Resinelli

Per gli amanti della natura e delle escursioni, sabato 10 agosto 2024 è prevista una passeggiata serale alla ricerca delle stelle cadenti sulla passerella panoramica dei Piani Resinelli. L’escursione, guidata dalla guida ambientale escursionistica Giulia Romani, partirà alle 19:30 dalla chiesetta del Sacro Cuore ai Piani Resinelli, in via Escursionisti 2, Abbadia Lariana. I partecipanti attraverseranno la maestosa faggeta del Parco Valentino per salire in cima al Monte Coltignone, da dove si godranno una vista mozzafiato sul massiccio della Grignetta. L’attività terminerà intorno alle 22:30. Prenotazioni e informazioni sul sito associazione.giteinlombardia.it.

Che siate appassionati di astronomia, amanti della natura o semplicemente alla ricerca di una serata diversa, queste cinque proposte vi offriranno la possibilità di vivere la notte di San Lorenzo in modo indimenticabile, sotto un cielo ricco di stelle cadenti.