Monza: la Polizia Locale scende in campo per la tutela ambientale

La Polizia Locale di Monza intensifica i controlli per proteggere l’ambiente, dimostrando un impegno concreto nella lotta contro l’abbandono e il trasporto illecito di rifiuti.
La Polizia Locale di Monza intensifica i controlli per proteggere l’ambiente, dimostrando un impegno concreto nella lotta contro l‘abbandono e il trasporto illecito di rifiuti. Con l’aiuto delle telecamere strategicamente posizionate nelle zone soggette a frequenti abbandoni e la capacità investigativa degli agenti, il nucleo polizia ambientale del Comando di via Marsala ha ottenuto risultati significativi.
Caccia ai trasgressori
Grazie alla meticolosa indagine degli agenti, che non esitano a rovistare tra i rifiuti per trovare indizi utili, sono state accertate 14 violazioni per abbandono di rifiuti solo nel mese di luglio, di cui 2 di natura penale. Questa azione dimostra l’efficacia delle telecamere e delle competenze investigative nella lotta contro l’inquinamento.
I controlli su strada per il trasporto di rifiuti hanno portato all’accertamento di 3 violazioni amministrative per omessa compilazione del formulario d’identificazione rifiuto e un trasporto non autorizzato di rifiuti, con conseguente deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare dell’impresa.
Presso la piattaforma ecologica comunale, gli agenti hanno effettuato presidi mirati per monitorare l’accesso e garantire la sicurezza degli utenti. Sono state accertate 4 violazioni per accesso senza titolo alla struttura e una guida senza patente, con fermo amministrativo del veicolo, a carico di un soggetto noto per le sue intrusioni.
L’attività della Polizia Locale di Monza non si limita alla repressione, ma mira anche a sensibilizzare la cittadinanza sul rispetto dell’ordinanza per la raccolta differenziata, promuovendo comportamenti virtuosi e il rispetto dell’ambiente. Con l’implementazione di tecnologie avanzate e un costante presidio del territorio, Monza dimostra di essere in prima linea nella tutela ambientale, garantendo un futuro più pulito e sicuro per tutti i suoi cittadini.