Ondata di caldo in arrivo nella settimana di Ferragosto: picchi fino a 38°

8 agosto 2024 | 11:18
Share0
Ondata di caldo in arrivo nella settimana di Ferragosto: picchi fino a 38°

Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Fino a venerdì tra sole e temporali forti al Nord e lungo l’Appennino. Dal weekend, l’anticiclone subtropicale porterà un caldo intenso su tutta Italia.”

Nei prossimi giorni, l’Italia sarà dominata dal sole, ma non mancheranno temporali improvvisi. I meteorologici di 3bmeteo.com, confermano: “Anche dalle ultime analisi modellistiche sembra delinearsi un seppur solo parziale indebolimento dell’anticiclone subtropicale in prossimità del Ferragosto. Il flusso atlantico infatti dovrebbe progressivamente eroderne il bordo settentrionale, abbassandosi dunque di latitudine e tornando quantomeno a ‘pizzicare’ le regioni del Nord Italia. In questa fase è dunque probabile assistere al ritorno di qualche temporale anche di forte intensità sulle regioni settentrionali tra il 14 e il 15 agosto (tendenzialmente più stabile al Centrosud salvo qualche focolaio temporalesco di calore in prossimità dell’Appennino). Attenzione: questo non significa che pioverà ovunque e per tutto il giorno, ma si tratterebbe di fenomeni localizzati, in genere di breve durata, intervallati comunque da ampie fasi assolate”.

caldo-estate-3-mb

NUOVA ONDATA DI CALORE IN ARRIVO

Dal prossimo fine settimana, l’anticiclone subtropicale si rafforzerà, espandendosi su Italia ed Europa centro-occidentale. Ferrara avverte: “Avremo una nuova e potente ondata di caldo africano che coinvolgerà anche il Nord, con caldo intenso su tutto il territorio nazionale. Il sole sarà prevalente, ma non mancheranno isolati e forti temporali di calore su Alpi e Appennino.”

La settimana di Ferragosto vedrà il picco di questa ondata di calore, con temperature che tra l’11 e il 14 agosto potrebbero raggiungere i 36-38°C al Nord e i 38-40°C nelle zone interne del Centrosud. Anche di notte farà caldo, con temperature attorno ai 28-30°C, specialmente nelle aree costiere e urbane. Da Ferragosto in poi, l’anticiclone potrebbe indebolirsi parzialmente, portando a un aumento dei temporali e a un graduale smorzamento della calura, iniziando dal Nord. Tuttavia, questa previsione necessita di ulteriori conferme e analisi.