Prove libere, Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia: primo Lewis Hamilton

Lewis Hamilton che l’anno prossimo si presenterà all’Autodromo Nazionale Monza con la tuta della Ferrari ha ottenuto il miglior tempo assoluto nella giornata dedicata alle prove libere del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2024, sedicesima prova del Mondiale (su 24) che si disputerà domenica. L’inglese della Mercedes, 7 volte campione del mondo, ha fermato il cronometro della seconda sessione a 1’20”738, media 258,302 km/h, precedendo di soli 3
millesimi Lando Norris (McLaren), reduce dal successo in Olanda e che è stato tra i più acclamati in Fanzone. Terzo tempo per il ferrarista Carlos Sainz: lo spagnolo è staccato di 103 millesimi. Quinto tempo per Charles Leclerc che si trova a 0”154, dietro all’altro pilota McLaren Oscar Piastri.
Sfortunato il debutto di Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes nella prima sessione, che è durata solo cinque giri prima di sbattere alla Parabolica. “E’ stata una giornata abbastanza intensa – ha spiegato Kimi -: purtroppo la mia prima FP1 è finita velocemente. Ho spinto troppo presto, avrei dovuto farlo progressivamente, invece ho cercato subito il limite. L’impatto è stato notevole, ben 52g laterali, e non mi sento benissimo. Ringrazio la Mercedes per la possibilità che mi ha dato, mi scuso col il team e George Russell. Ora mi concentro sulla F2 per cercare di fare comunque un bel fine settimana”.
Il pilota Prema e ACI Team Italia ha chiuso le qualifiche della Formula 2 con il sesto tempo (pole position per l’inglese Zane Maloney). Oggi nella Sprint Race i primi dieci partono a posizioni invertite. Buone notizie dalla Formula 3, dove il leader del campionato Leonardo Fornaroli (Trident) ha conquistato la pole position – risultato che gli ha permesso di allungare a 3 punti il vantaggio in classifica – con Gabriele Minì (Prema, pilota ACI Team Italia) e che domenica partirà terzo nella gara domenicale (schieramento invertito per i primi dodici classificati).