Monza, via alla demolizione della Scuola “Bellani”: sì a una nuova struttura sostenibile e innovativa

7 agosto 2024 | 13:45
Share0
Monza, via alla demolizione della Scuola “Bellani”: sì a una nuova struttura sostenibile e innovativa
Rendering

Nuova pelle per la scuola secondaria di primo grado “Bellani” ad indirizzo musicale, situata tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, a Monza.

Nuova pelle per la scuola secondaria di primo grado “Bellani” ad indirizzo musicale, situata tra le vie Foscolo, Pascoli e Pellico, a Monza. L’edificio risale al 1967 quando fu realizzato con il sistema di prefabbricazione “SALVIT” per fronteggiare il boom demografico dell’epoca. Un sistema che utilizzava telai metallici e pannelli autoportanti in cemento amianto. Nonostante i monitoraggi annuali per garantire la sicurezza sanitaria, l’edificio, ormai vetusto e non conforme per l’utilizzo di amianto, non può essere recuperato e dunque l’amministrazione monzese ha stabilito che si procederà con la realizzazione di un nuovo plesso scolastico.

Mancando altre aree idonee nel quartiere Buonarroti, la nuova scuola sarà costruita sul medesimo sito dell’attuale edificio Bellani. L’intervento prevede la demolizione del vecchio stabile e la costruzione di uno nuovo con diversa sagoma e sedime.

La Giunta ha messo in conto una copertura finanziaria nel 2024 di € 900.000 più € 2.100.000; nel 2025 € 4.000.000, nel 2026 di € 1.000.000 e nel 2026 di € 3.000.000.

Obiettivi dell’Amministrazione

Si parte dalla demolizione e bonifica, rimuovendo integralmente l’edificio obsoleto e energivoro, garantendo la sicurezza sanitaria. Prenderà il via la nuova costruzione con la realizzazione di una scuola innovativa dal punto di vista architettonico, strutturale e impiantistico, con particolare attenzione alla sostenibilità ed efficienza energetica, sicurezza, inclusività e fruibilità degli ambienti. Obiettivo anche potenziare gli impianti sportivi e le tecnologie digitali. Il tutto conservando il patrimonio arboreo nelle aree pertinenziali della scuola.