Maxi operazione anti-immigrazione clandestina: arresti e sequestri per 2,7 milioni di euro

1 agosto 2024 | 09:34
Share0
Maxi operazione anti-immigrazione clandestina: arresti e sequestri per 2,7 milioni di euro
Guardia di Finanza Monza e Brianza

Associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Arrestati due soggetti ed eseguiti sequestri preventivi ed impeditivi di immobili per 2,7 milioni di euro.

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza hanno eseguito un’importante operazione che ha portato all’arresto di due soggetti extracomunitari, accusati di essere i promotori di un’associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e all’induzione di pubblici ufficiali a commettere falso ideologico.

L’ordinanza di custodia cautelare, che prevede gli arresti domiciliari per i due indagati, è stata emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Monza su richiesta della Procura della Repubblica di Monza. Contestualmente, i Finanzieri hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dalla stessa Autorità Giudiziaria, che ha portato al sequestro di un intero complesso immobiliare, due ulteriori immobili e un sequestro impeditivo di 11 appartamenti utilizzati per ospitare soggetti clandestini in Italia. Il valore complessivo degli immobili sequestrati ammonta a circa 2,7 milioni di euro.

immigrazione clandestina

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Monza e condotta dalla Compagnia di Seregno, ha rivelato che i due arrestati, in qualità di gestori di numerosi immobili di proprietà di tre società immobiliari brianzole, avrebbero sub-locato formalmente gli appartamenti a soggetti extracomunitari con permesso di soggiorno valido. Questi, a loro volta, avrebbero utilizzato gli immobili per istruire false pratiche di residenza e/o ricongiungimento familiare, concedendoli poi, dietro pagamento in nero, a soggetti clandestini.

Le indagini delle Fiamme Gialle, relative al periodo 2019-2022, hanno permesso di ricostruire un giro d’affari superiore ai 270.000 euro annui.

Questa operazione, svolta in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Monza e sotto la direzione del Comando Provinciale di Monza, sottolinea l’impegno della Guardia di Finanza nella tutela della sicurezza economico-finanziaria e nella lotta contro le gravi forme di illegalità legate al favoreggiamento dell’immigrazione irregolare.