Seregno controtendenza, sale il numero dei nuovi nati

Nei primi sei mesi dell’anno consegnati 180 kit regalo ai neogenitori, “un incremento dei nuovi nati che non si vedeva da qualche anno in città”.
Seregno controtendenza, sale il numero dei nuovi nati. Lo ha dichiarato il sindaco Alberto Rossi facendo il bilancio delle consegne dei kit regalo che il Comune prevede per i nuovi nati. “In questi primi mesi dell’anno – ha raccontato attraverso i canali social istituzionali – abbiamo consegnato circa 180 kit bimbi dedicato ai neogenitori, un modo per dire fin da subito della vicinanza della comunità a chi ha un figlio o una figlia. Un numero leggermente in controtendenza rispetto all’anno scorso, con un incremento dei nuovi nati che non si vedeva da qualche anno in città”.
Complessivamente, da quando è stato attivato il provvedimento che supporta le nuove nascite con piccoli regali, sono stati consegnati 1700 kit, (il millesimo kit è stato consegnato nel febbraio 2022) “un numero veramente importante”, ha commentato Alberto Rossi, aggiungendo che proprio in questi giorni è stato sostituito il volantino informativo inviato per avvisare del regalo, con un vero e proprio il libretto che accompagna il kit e contiene nuove informazioni utili ai genitori: il sacco arancione per i pannolini, gli incontri organizzati insieme ad ASST con le camminate al parco (come nella seconda foto), “Nati per leggere” in biblioteca, informazioni sulle politiche di conciliazione famiglia lavoro e sui vaccini, “in più tutte le informazioni per ottenere il bonus comunale dedicato al congedo parentale facoltativo che abbiamo rifinanziato per tutto il 2024”.
In un momento di calo demografico, ha spiegato il sindaco di Seregno, il Comune si impegna nell’ambito delle sue competenze e possibilità, “a dare tutti gli strumenti possibili a chi fa la scelta importante di avere un figlio”.
L’iniziativa di Seregno è solo una delle tante che diversi comuni della Brianza mettono in campo per le nuove nascite. Tra le altre, Brugherio offre un carnet di buoni da 100 euro da spendere nelle farmacie comunali. Arcore un pacco con diversi beni per la prima infanzia e il tagliando per i parcheggi rosa delle mamme. A Villasanta c’è anche il kit della biblioteca civica all’interno del macro-progetto “Nati per leggere”, con opuscoli, cd musicali, libricini da leggere in famiglia in compagnia anche dei bimbi più piccoli.