Lo spettacolare tramonto “a strisce”: ecco spiegato il fenomeno

L’avete fotografato o visto anche voi? Noi abbiamo chiesto al nostro esperto meteo Flavio Galbiati il motivo di tale fenomeno
Brianza. In tantissimi l’hanno immortalato, uno spettacolare tramonto “a strisce” che qualche sera fa ha colorato, in una maniera davvero insolita, i cieli della Brianza. Anche alla nostra redazione, grazie ai vostri scatti in cui ci avete taggati su Instagram, sono arrivate davvero numerose foto. Una più bella dell’altra. Molti di voi ci hanno anche scritto per chiederci il motivo di tale fenomeno? Noi di MBNews, quindi, abbiamo ribaltato la domanda a Flavio Galbiati, esperto meteo.
TRAMONTO “A STRISCE” SULLA BRIANZA: PERCHÉ?
Un effetto ottico di colori e prospettive straordinario nato grazie alla posizione del sole e alle nuvole così dette radiali.

“Cioè alternate – spiega Galbiati – allargandosi da un punto, la prospettiva, fa in modo che appaiono a strisce, cioè alternate, con degli spazi di cielo senza nuvole. Poi ovviamente il colore del tramonto ha fatto il resto. Cioè ha illuminato quelle nuvole che illuminerebbe naturalmente, però lasciando degli spazi vuoti proprio per la tipologia di nuvole alternate e quindi la luce si è diffusa in maniera disomogenea. Anche la posizione del sole ha contribuito a mettere ancora di più in risalto la prospettiva”.