Ha un deficit neurologico: gattino di pochi mesi abbandonato in uno scatolone

Due episodi a pochi giorni di distanza: protagonisti di tale crudeltà, dei gattini. Il primo, lasciato solo in una strada chiusa, in uno scatolone. Gli altri 5 lasciati sotto il sole senza acqua nè cibo per un giorno intero.
Due mesi appena, un maschietto bianco e nero, è stato trovato abbandonato in uno scatolone. Lasciato, solo e in una strada senza uscita, probabilmente perché malato. E’ quanto è successo nella provincia di Lecco, a Galbiate. L’ennesimo caso di abbandono di animale, per fortuna, con un lieto fine: una residente della zona, infatti, si è accorta dell’accaduto e l’ha prontamente salvato facendo intervenire l‘ATS Brianza.
IL SALVATAGGIO DEL CUCCIOLO ABBANDONATO
La donna, insospettita dal passaggio di un’auto in una via solitamente poco trafficata, ha trovato il piccolo felino abbandonato, attirata dai suoi insistenti miagolii.

Il cucciolo, un maschietto bianco e nero, è stato prontamente soccorso dalla cittadina, che l’ha portato ai veterinari dell’ATS Brianza a Lecco. Qui, il gattino è stato sottoposto a cure e ora attende una nuova famiglia. Nonostante il trauma dell’abbandono, il piccolo si mostra curioso e affettuoso, anche se presenta un lieve deficit neurologico che causa qualche difficoltà di equilibrio. I veterinari, la dottoressa Antonella Fiore e il dottor Francesco Pedretti, rassicurano che queste problematiche sono del tutto compatibili con una vita normale in casa e lanciano un appello affinché qualcuno si faccia avanti per adottarlo. “È un gattino che sa ricambiare le attenzioni con grande affetto e si adatterebbe bene a una casa senza scale o dislivelli,” hanno dichiarato.
AGOSTO, VACANZE …E ABBANDONI
Purtroppo, questo non è un caso isolato. Il fenomeno degli abbandoni di animali d’affezione, sebbene non allarmante nel territorio, ha visto un incremento durante il periodo estivo. Emblematico è l’episodio accaduto a Mandello del Lario a Ferragosto, dove cinque gattini sono stati abbandonati in un giardino pubblico senza acqua né cibo. Dopo essere stati esposti alla calura per un giorno, i cuccioli sono stati recuperati dai veterinari e portati al gattile convenzionato con ATS Brianza a Lissone, dove ora si trovano in buone condizioni e pronti per essere adottati.

“Questi episodi di abbandono sono sintomi di crudeltà e ignoranza che dobbiamo combattere insieme,” ha dichiarato la dottoressa Fiore. “Gli animali sono esseri senzienti, capaci di esprimere un valore straordinario nei loro comportamenti verso le persone. Come ATS, siamo impegnati a promuovere una giusta cultura della gestione degli animali d’affezione e confidiamo di trovare al più presto delle persone sensibili che possano prendersi cura di questi piccoli.”

L’appello è quindi rivolto a tutti coloro che possono offrire una casa e amore a questi gattini, contribuendo a sconfiggere l’indifferenza e la crudeltà verso gli animali.