AUTODEMOLIZIONI |
Aziende
/
Ultime Notizie
/

Autodromo, il futuro dell’autodemolizione passa dall’intelligenza artificiale

30 settembre 2024 | 10:49
Share0
Autodromo, il futuro dell’autodemolizione passa dall’intelligenza artificiale

Ecoeuro punta sul futuro con un piano triennale per aggiornare i propri servizi tramite nuovi software e l’uso dell’intelligenza artificiale.

La nuova Ecoeuro si presenta all’Autodromo di Monza con l’obiettivo di rivoluzionare il settore delle autodemolizioni. L’azienda monzese, da venticinque anni nel settore, punta sul futuro con un piano triennale per aggiornare i propri servizi passando da un modello compliance oriented a business oriented. Nuovi software, nuove piattaforme e l’uso dell’intelligenza artificiale saranno gli strumenti per soddisfare le richieste dei consumatori e raggiungere nuovi ambiziosi obiettivi: dalla creazione di uno standard unico per la categorizzazione di un ricambio usato alla creazione di piattaforme integrate per i demolitori.

L’intenzione di Ecoeuro è andare avanti sempre più forti. – dichiara Antonello di Mauro, presidente di Ecoeuro – L’azienda nasce nel 1999 con un software e quest’anno compiano venticinque anni: oggi siamo aperti a 360 gradi per dare un servizio completo e in tutti questi anni abbiamo superato ostacoli, ma anche tante soddisfazioni. Ritengo che Ecoeuro possa essere definita una società faro per la tenacia e la volontà che ha messo in campo e a disposizione dei clienti e dei settori”.

Ecoeuro evento autodromo

Ecoeuro non vuole trovarsi impreparata alla transizione all’elettrico e alla conseguente rivoluzione per la gestione dei veicoli a fine vita: ridurre il loro impatto sull’ambiente è infatti un elemento chiave per la salvaguardia del pianeta. Una tematica che Antonello di Mauro, presidente di Ecoeuro, e FerruccioMiotto, AD Ecoeuro, considerano un impegno e un dovere.

A seguire l’evento infatti non era presente soltanto il consiglio di amministrazione dell’azienda, ma anche il Prof. Alessandro Manzardo dell’Università degli Studi di Padova e il Prof. Angelo Corallo dell’Università del Salento, istituti con i quali l’impresa di Monza collabora, per presentare ricerche sia sugli effetti delle macchine commerciali fuori uso sull’ecosistema sia strategie e modalità per il loro riciclaggio e riutilizzo.

Ecoeuro evento autodromo - mb

Hanno preso la parola anche VincenzoPensa, direttore sistemi informativi e innovazione ACI Italia, MarcoSepulcri, project manager Ebay Italia, AnselmoCalò, presidente ADA, e RuggieroDelvecchio, presidente ADQ.

Il futuro di Ecoeuro con i nuovi servizi

Quattro sono le basi del nuovo modello di business dell’azienda brianzola: formazione, sviluppo, transizione digitale e integrazione di filiera. Quattro sono anche i nuovi servizi che vanno a comporre l’abcd di Ecoeuro: Academy, Business Pro, Corporate & Insititution e Digital.

Ecoeuro è il faro per tutte le tematiche legate al contesto normativo, ambientale e gestionale degli autodemolitori. – spiega FerruccioMiotto, AD Ecoeuro – Abbiamo ripensato totalmente alla nostra offerta ripartendo dall’alfabeto, dalle cose più semplici. ”

Ecoeuro evento autodromo

La gestione di scarti come pneumatici, vetri e componenti del motore, che ogni anno in Europa generano quasi sei milioni di tonnellate di rifiuti, richiede una continua formazione che Ecoeuro Academy intende soddisfare con una scuola di formazione specializzata per accrescere competenze, capacità e sicurezza.

Un pacchetto completo di servizi con cui Ecoeuro vuole affiancare tutte le aziende in un cambio di mentalità che “oggi non può più aspettare”. Il futuro che l’impresa di Monza vuole intraprendere e tracciare riguarda l’intera filiera per trarre valore da un “settore con un potenziale enorme per il futuro sostenibile delle nostre economie”.

Ecoeuro evento autodromo

Ecoeuro sta lavorando da tempo per trovare delle soluzioni a quelle che sono le esigenze del settore. Il nostro compito è semplificare e trasmettere in modo semplice per far si che tutto arrivi alle attività. – sottolinea Antonello di Mauro – Stiamo lavorando anche con Ebay alla soluzione per far sì che il nostro ricambio usato trovi sempre più spazio nel mercato. Siamo sulla buona strada e parlare di un piano triennale è prudenziali perché in realtà molte cose che abbiamo presentato sono già pronte“.