Presenti anche Juliana Moreira ed Edoardo Stroppa sul circuito dell’Autodromo alla Monza21

La Monza21 si svolgerà domenica 15 settembre nel Parco della Reggia di Monza, con gare competitive di 10 km, 21 km e 30 km, e prove non competitive di 5 km e 10 km, coinvolgendo top runner italiani e celebrità.
Monza. Il conto alla rovescia è cominciato. L’Autodromo di Monza e il Parco della Reggia di Monza, simboli dell’eccellenza italiana, saranno al centro di un weekend sportivo imperdibile e senza precedenti. Gli organizzatori di MG Sport, attraverso il brand FollowYourPassion, presenteranno sabato 14 settembre dalle 19:30 alle 7:30 della domenica la spettacolare F1RE – 12H Circuit Cycling Marathon. Dopo questa maratona ciclistica, domenica 15 settembre a partire dalle 9:00, sarà la volta della Monza21.
La Monza21
Un’occasione perfetta per iniziare la stagione con energia e positività. La Monza21 tornerà domenica 15 settembre, con il via delle gare competitive fissato per le 9:00, seguito dagli eventi non competitivi. Questa manifestazione offrirà ai partecipanti un’esperienza di corsa totale all’interno del magnifico Parco della Reggia di Monza, progettato da Napoleone Bonaparte nel 1805, e li farà immergere nella storia dell’automobilismo e dell’Autodromo di Monza.
Cinque saranno le gare in programma: 10 km, 21,0975 km e 30 km competitive, e due prove non competitive di 5 km e 10 km. Le iscrizioni online si sono chiuse mercoledì, ma sarà ancora possibile acquistare i pettorali per le gare non competitive direttamente sul posto durante il weekend, fino a esaurimento.

I top runner
Anche quest’anno la Monza21 vedrà al via alcuni tra i migliori atleti dell’atletica italiana. Oltre ai partecipanti più attesi, ci saranno possibili sorprese. Nella 30 km saranno in gara i vincitori delle ultime due edizioni, Riccardo Mugnosso e Andrea Soffientini, pronti a sfidarsi nuovamente. Mugnosso, già in maglia azzurra agli Europei di corsa campestre, detiene ottimi primati personali, mentre Soffientini, vincitore nel 2022, tenterà di ribaltare i pronostici.
Nella mezza maratona tutte le attenzioni saranno sul giovane Luca Alfieri, che nel 2024 ha migliorato i suoi record nei 10.000 metri e nella mezza maratona. Nei 10 km, il favorito potrebbe essere Ahmed El Mazoury, atleta con esperienza internazionale. Tra le donne, il nome di spicco sarà Giulia Sommi, protagonista di numerosi eventi FollowYourPassion e con un record personale di 1h15’22” nella 21 km.
Tra i partecipanti, anche volti noti della TV come Juliana Moreira, showgirl e conduttrice televisiva e il marito Edoardo Stroppa, ex inviato di Striscia la Notizia.
Il programma
Sabato 14 settembre:
Dalle 14:00 alle 18:00:
- ritiro pettorali e pacchi gara presso la segreteria (situata all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza (ex pista di go kart) con l’ingresso dalla porta di Vedano) per tutte le distanze e le gare;
- iscrizioni per le due gare non competitive, la 5 km e la 10 km, presso la Segreteria
Domenica 15 settembre:
Dalle 07:00 alle 8:30:
- ritiro pettorali e pacchi gara presso la segreteria (situata all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza (ex pista di go kart) con l’ingresso dalla porta di Vedano)
- iscrizioni per le due gare non competitive, la 5 km e la 10 km, presso la Segreteria
Ore 9:00:Partenza delle gare competitive e, in coda, partenza delle distanze non competitive
A seguire: termine gara e ristoro finale
Ore 10.30: PREMIAZIONI 10 km presso l’Expo Village
Ore 12:30 (orario indicativo): PREMIAZIONI 21 km e 30 km presso l’Expo Village
Chiusura manifestazione al termine delle premiazioni