Per il Monza è buio pesto, il Bologna passa 2-1 all’U-Power Stadium!

I biancorossi, al termine di un buon primo tempo, avevano trovato la rete con Djuric, che aveva replicato a Urbanski. Nella ripresa arriva il gol decisivo di Castro. La squadra di Nesta ha racimolato solo 3 punti nelle prime 5 partite.
Monza. Che una rondine non faccia primavera lo sapevamo già. Ora abbiamo anche imparato che nemmeno una vittoria sfumata nel finale contro l’Inter campione d’Italia possa essere garanzia di una stagione capace di prendere la giusta direzione. Lo dimostra il Monza che, dopo il pareggio in casa contro i nerazzurri, sperava di poter conquistare, sempre tra le mura amica, la prima vittoria in campionato contro il Bologna.
Invece è arrivata una bruciante sconfitta per 2-1 al termine di un match in cui i biancorossi, soprattutto nel primo tempo, hanno mostrato anche un bel gioco. Merito di Daniel Maldini e di Alessandro Bianco, quest’ultimo all’esordio dal primo minuto con la maglia del Monza. Che, nonostante il pareggio di Djuric dopo il vantaggio ospite siglato da Urbanski, nel secondo tempo ha subito la rete decisiva di Castro. E ora è condannato ad invertire subito un trend che, con soli 3 punti in 5 partite, rischia di essere molto pericoloso.
LA CRONACA
Nesta conferma quasi in toto la formazione che aveva pareggiato contro l’Inter. Uniche novità Bianco e Dany Mota dal primo minuto. L’inizio sembra piuttosto incoraggiante per il Monza. Maldini mostra numeri interessanti e prova ad ispirare i compagni. Il Bologna non si tira indietro e tiene alto il ritmo. Turati deve sventare una conclusione di Ndoye.

Nel giro di un minuto arrivano due grandi occasioni per i biancorossi. Prima Pereira, lasciato solo dalla difesa ospite su azione di corner, ha tutto il tempo di colpire di testa, ma Ravaglia alza oltre la traversa. Poi Bianco riceve palla sulla fascia, rientra sul destro e manda il diagonale ad un passo dal palo!
LE RETI
Sembra il preludio del gol del Monza e, invece, arriva quello del Bologna. Siamo al minuto 24: cross perfetto di Lykogiannis da sinistra, Urbanski sovrasta tutti di testa e, mandando la palla sul palo, batte Turati! Il vantaggio felsineo colpisce duramente il morale biancorosso.
Gli ospiti, infatti, hanno più volte la possibilità di raddoppiare. Prima con Urbanski, poi con Castro, su cui mette una pezza Turati, poi con Ndoye, che difetta di precisione. Proprio quando le cose sembrano mettersi male per il Monza, la squadra di Nesta trova la forza di pareggiare. Il tutto nasce da Maldini, che al 43′ conclude dal limite dell’area. Questa volta Ravaglia non è preciso nella parata e Djuric, come un falco, arriva per primo sul tap-in vincente!

LA RIPRESA
Chi si aspetta un Monza galvanizzato dall’1-1 conquistato nel finale, resta deluso. Dopo un inizio promettente con un’occasione per parte (Castro per il Bologna e Bianco per il Monza), il ritmo si abbassa notevolmente. Le frequenti interruzioni spezzettano il gioco, che si accende soltanto a tratti.
Gli allenatori capiscono che è il momento di effettuare le necessarie sostituzioni. Tra i biancorossi entrano in campo Caprari e Forson, ma il trend della partita non cambia. Nemmeno i nuovi ingressi del Bologna incidono molto, anche perché la squadra di Italiano in settimana ha accumulato sulle gambe le fatiche dell’esordio in Champions. All’80’, però, l’episodio decisivo: Castro riceve palla sulla sinistra e lascia partire un potente diagonale di prima intenzione, Turati non può nulla!
Le ultime mosse di Nesta sono Maric, Bondo e D’Ambrosio, ma si rivelano tutto sommato disperate e infruttuose. Il risultato non cambia più. A questo punto meglio sospendere il giudizio sul campionato. Giovedì 26 settembre alle ore 18.30 si giocherà Monza-Brescia, match dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Lo scenario sarà nuovamente l’U-Power Stadium. Speriamo in un esito diverso rispetto al Bologna.
Credit: E-Mage Studio
Marcatori: 24′ Urbanski (B), 43′ Djuric (M), 80′ Castro (B)
MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo (82′ Bondo), Pablo Mari, Carboni; Pedro Pereira (88′ D’Ambrosio), Pessina, Bianco, Kyriakopoulos; Mota Carvalho (71′ Caprari), Maldini (71′ Forson); Djuric (82′ Maric). A disp. Pizzignacco, Mazza, Valoti, Postiglione, Scaramelli. All. Nesta.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri (78′ Posch), Lucumi, Casale (46′ Beukema), Lykogiannis; Freuler, Aebischer ; Ndoye, Odgaard (70′ Iling), Urbanski (78′ Moro); Castro. A disp: Skorupski, Bagnolini, Erlic, Orsolini, Karlsson, Corazza, Dallinga, Dominguez, Miranda, Fabbian. All: Italiano.
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
Ammoniti: Carboni (M), Izzo (M), Lucumì (B), Castro (B), Pablo Marì (M)
Note: Tempo sereno, temperatura gradevole, terreno in buone condizioni. Spettatori 9.991 (1.407 ospiti), 172.518,36 euro di incasso.
Recupero: 1′ pt, 4′ st