Il Monza non fa miracoli a Napoli, Politano e Kvaratskhelia siglano il 2-0!

I biancorossi subiscono la supremazia della squadra di Conte nel primo tempo. Nella ripresa gli azzurri gestiscono il vantaggio. I ragazzi di Nesta, penultimi in classifica, non sfruttano un paio di occasioni.
Pochi giorni fa, il 19 settembre, si è ripetuto il miracolo di San Gennaro. Come da tradizione millenaria, si è sciolto ancora una volta il sangue del Santo Patrono di Napoli. Proprio nella città in cui tutto o quasi è ritenuto possibile, il Monza sperava in punti che potessero dare respiro ad una classifica che la vede pericolosamente al penultimo posto.
E, invece, il lanciatissimo Napoli di Conte non ha concesso alcun miracolo alla squadra di Nesta. Dopo un primo tempo a deciso predominio azzurro, con le reti di Politano e Kvaratskhelia, infatti, gli azzurri hanno gestito il doppio vantaggio e lasciato l’iniziativa ai biancorossi. Il Monza, però, nonostante qualche spunto interessante di Maldini e Pessina, quasi mai è riuscito a impensierire la porta avversaria. Domenica prossima, il 6 ottobre, arriverà la Roma all’U-Power Stadium. Chissà che un miracolo, o almeno mezzo, questa volta non ci sia.
LA CRONACA
Dopo la buona prestazione in Coppa Italia contro il Brescia, Nesta decide di lasciare in panchina sia Martins, poi inserito nel finale di partita, sia Forson. Rispetto, quindi, ai soliti titolari del campionato, il Monza scende in campo contro il Napoli con poche novità. Si registra la presenza di Bianco a centrocampo e Pessina avanzato sulla tre-quarti al fianco di Maldini, dietro l’unica punta Djuric.

Nei primi minuti i biancorossi partono con il piede giusto. Pedro Pereira si propone un paio di volte con efficacia sulla fascia destra e Maldini sembra in vena di mostrare il suo tasso tecnico al di sopra della media. Dopo dieci minuti, però, il Napoli conquista campo e soprattutto attua un costante forcing sulla linea difensiva del Monza. Che arriva costantemente in ritardo sulla palla e non riesce più a superare la propria metà campo.
LE RETI
Ineluttabili come il morso di un cobra a distanza ravvicinata, arrivano a questo punto i due gol del Napoli. Al 22′
Politano agisce sulla destra, approfitta di un assist involontario di Bianco intervenuto sulla traiettoria verso Lukaku e batte Turati con un preciso diagonale!
Undici minuti dopo la squadra di Conte realizza anche il 2-0: recupero palla dei partenopei, Lobotka in profondità per McTominay, tiro rimpallato sui piedi di Kvaratskhelia che gira velocemente in rete! Il Napoli, non pago del risultato, continua ad attaccare. Altri gol non arrivano anche per alcune ottime chiusure di Izzo.
LA RIPRESA
Se il 2-0 potrebbe tenere ancora in piedi sulla carta la partita del Monza, in realtà la squadra di Nesta mostra tutti i suoi limiti attuali nell’incapacità di attaccare gli spazi con pericolosità. Infatti sono gli azzurri a sfiorare la terza rete con Lukaku e McTominay.

Con il passare dei minuti, il Napoli preferisce ritirarsi nella propria metà campo e aspettare i biancorossi. Che, a quel punto, prendono coraggio, riescono a farsi valere a centrocampo con Bondo e Pessina e a proporsi nell’area avversaria. Djuric impegna Caprile di testa e Maldini sfiora il palo con una punizione da oltre 20 metri.
LA CONCLUSIONE
Il possesso palla del Monza si spegne con l’avvicinarsi della fine. Da una parte e dall’altra le sostituzioni tardano ad arrivare. Tra i biancorossi bisognerà aspettare gli ultimi dieci minuti per vedere in campo Caprari, D’Ambrosio e Martins.
Così, quasi a chiudere il virtuale cerchio della partita, prima del fischio finale è il Napoli a farsi vedere di nuovo dalle parti di Turati. Raspadori e David Neres, due che sarebbero probabilmente titolari in molte altre squadre di serie A, vanno molto vicini alla marcatura personale. Ma per il Monza stasera non ci sono altre reti al passivo. E si torna a casa con una sconfitta dignitosa nel punteggio, ma da bollino arancione per la classifica.
Credit: E-Mage Studio
Marcatori: 22′ Politano (N), 33′ Kvaratskhelia (N)
NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahamni, Buongiorno, Olivera (91′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (91′ Gilmour), McTominay; Politano (87′ David Neres), Lukaku (87′ Raspadori), Kvaratskhelia (75′ Mazzocchi). A disp. Turi, Contini, Simeone, Ngonge, Juan Jesus, Marin, Folorunsho, Zerbin. All: Conte.
MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo (82′ D’Ambrosio), Pablo Marì, Carboni; Pedro Pereira (87′ Maussi Martins), Bondo, Bianco (83′ Caprari), Kyriakopoulos; Pessina, Maldini; Djuric. A disp. Pizzignacco, Mazza, Birindelli, Berretta, Caldirola, Postiglione, Forson, Valoti, Maric. All. Nesta.
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo)
Ammoniti: Maldini (M), Kvaratskhelia (N), Izzo (M)
Note: Tempo sereno, temperatura quasi estiva, terreno in buone condizioni.
Recupero: 1′ pt, 5′ st