Calcio Monza, torna il campionato: biancorossi questa sera a Napoli

Il sesto turno del campionato di Serie A mette di fronte Napoli e Monza. I biancorossi, reduci dal positivo successo in Coppa Italia, devono provare a sovvertire un pronostico tutto a favore dei padroni di casa.
Neppure il tempo di godersi il rotondo successo sul Brescia in Coppa Italia che è già ora di tornare in campo, questa volta per gli impegni di campionato. Il Calcio Monza è infatti già a Napoli, dove questa sera alle 20.45 scenderà in campo allo Stadio “Diego Armando Maradona” per la sesta giornata del massimo torneo nazionale. Il pronostico non può che essere a favore dei padroni di casa, rilanciati dalla “cura Conte” dopo un’annata estremamente complicata e povera di soddisfazioni.
Qui Monza
La vittoria in Coppa Italia ha portato una ventata di ottimismo e fiducia in casa biancorossa: di certo la portata dei due impegni non è paragonabile, così come non lo è il livello di Brescia e Napoli, ma vincere è sempre un toccasana, soprattutto quando il successo manca da troppo tempo.
La classifica del Calcio Monza in Serie A non è certo esaltante: “So dove siamo…non la guardo” ha detto un sempre sincero Alessandro Nesta dopo la Coppa Italia.
Pessina e compagni dovranno quindi provare a strappare punti anche nella tana di una delle favorite per la vittoria del campionato, reduce da un perentorio 5-0 ai danni del Palermo nell’impegno infrasettimanale di Coppa.
Convocati
Per la trasferta in Campania mister Nesta recupera Birindelli e conferma tra “i grandi” il baby Martins: il classe 2005, figlio dell’ex interista Obafemi Martins, è risultato tra i migliori contro le Rondinelle. Purtroppo, alla lista dei lungodegenti (Cragno, Ciurria, Sensi, Vignato) si aggiungono anche Petagna e Mota. Per Mota si tratta di un problema muscolare, mentre Petagna ha la polmonite. Ciurria e Vignato dovrebbero rientrare a metà ottobre, subito dopo la sosta di campionato.
Le scelte
In campo davanti a Turati dovrebbero esserci Izzo, Pablo Marì e Carboni, che avranno il compito di lottare contro il tridente composto da Lukaku, Kvaratskhelia e Politano.Pedro Pereira e Kyriakopoulos agiranno sugli esterni; Pessina e uno tra Bianco e Bondo ricopriranno il ruolo di centrali, con Maldini e Caprari (chiamato agli straordinari, viste le tante assenze) a supporto di Djuric. In alternativa a Caprari mister Nesta potrebbe decidere di schierare Pessina sulla linea dei trequartisti con conseguente impegno sin al via di Bianco e Bondo: una soluzione che potrebbe rivelarsi interessante nei duelli contro Anguissa e McTominay, elementi dotati (anche) di una straordinaria fisicità.