Acinque al fianco della “Camminata del Cuore”. L’intervista alla Vicepresidente Annamaria Di Ruscio

Conto alla rovescia per l’evento benefico pensato per aiutare la cardiologia pediatrica del San Gerardo: una giornata di sport, ma anche di soliderietà e salute (con screening gratuiti). La nostra intervista alla Vicepresidente di Acinque che ci spiega perché l’azienda ha scelto di appoggiare l’iniziativa
Monza. Domenica 22 settembre torna la “Camminata del Cuore nelle meraviglie del Parco di Monza“, un evento benefico organizzato dall’associazione Brianza per il Cuorea favore della cardiologia pediatrica dell’IRCCS San Gerardo di Monza. Il percorso di 7 km, che attraversa i giardini della Villa Reale e il Parco di Monza, è aperto a tutti: sportivi, famiglie e appassionati di passeggiate.
A sostenere l’iniziativa è anche Acinque S.p.A., un’azienda profondamente radicata nel territorio. Noi di MBNews abbiamo intervistato Annamaria Di Ruscio, Vicepresidente, che ci ha spiegato i valori che guidano la scelta di sponsorizzare questo importante evento benefico.
L’INTERVISTA AD ANNAMARIA DI RUSCIO, VICEPRESIDENTE DI ACINQUE

La responsabilità sociale d’impresa non solo uno sloga per voi, e lo avete dimostrato. Oggi che cosa significa in termini di engagement con i vostri dipendenti e clienti?
C’è un tema di crescita cui partecipiamo tutti convintamente in azienda, con una forte spinta all’inclusione e alla eterogeneità. Ma anche una crescita “Olivettiana” come generazione di valore per il territorio, i suoi cittadini. E il valore non è solo quello legato allo sviluppo sostenibile in linea con le aspettative della transizione energetica. Crescita sociale vuol dire anche partecipare alla condivisione dei principi etici e della solidarietà. C’è un bel pensiero del poeta Franco Arminio che mi piace ricordare: una comunità è tale solo se sa essere attenta al dolore di chi ne fa parte.
“CAMMINATA DEL CUORE”, L’EVENTO BENEFICO
L’evento, oltre a promuovere uno stile di vita attivo, offre ai partecipanti la possibilità di sottoporsi a screening gratuiti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Sarà infatti possibile misurare colesterolo, glicemia e pressione arteriosa, ricevendo una “Card del Rischio Cardiovascolare” utile per monitorare la propria salute.
Obiettivo principale della giornata quello di sostenere la cardiologia pediatrica del San Gerardo. E i bambini sono proprio i protagonisti: la giornata di domenica al Parco di Monza offrirà infatti ai più piccoli un’area dedicata a giochi educativi e, nel pomeriggio, una divertente caccia al tesoro.
L’appuntamento, ricordiamo, è per il 22 settembrealle 10 presso la Cascina San Fedele. Un’occasione per fare del bene, camminando tra le bellezze del Parco di Monza.