Cesano inaugura la quarta casetta dell’acqua

L’evento ha avuto luogo nell’area pedonale di via Cozzi, recentemente riqualificata, e ha visto la partecipazione di circa 500 alunni delle scuole primarie “Martin Luther King”, “Salvo D’Acquisto” e Sacai.
Cesano. Cesano inaugura la quarta casetta dell’acqua, un impianto che rappresenta il quarto del suo genere nel territorio comunale e il primo situato nel centro storico. L’evento ha avuto luogo nell’area pedonale di via Cozzi, recentemente riqualificata, e ha visto la partecipazione di circa 500 alunni delle scuole primarie “Martin Luther King”, “Salvo D’Acquisto” e Sacai.
CESANO INAUGURALA QUARTA CASETTA DELL’ACQUA
Questa nuova casetta dell’acqua, gestita da BrianzAcque, non solo offre un servizio gratuito di erogazione di acqua pubblica, ma rappresenta anche un impegno concreto per la sostenibilità ambientale. Con la sua installazione, il Comune di Cesano Maderno e BrianzAcque continuano a promuovere l’uso dell’acqua del rubinetto al posto delle bottigliette di plastica monouso, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento e all’educazione ambientale.

Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: “Con l’apertura di questa casetta, che coincide con l’inizio dell’anno scolastico, continuiamo a collaborare con l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Bocca per investire nell’educazione ambientale delle nuove generazioni. È fondamentale coinvolgere i giovani nella tutela e valorizzazione dell’acqua pubblica per costruire un futuro sostenibile.”
Il Sindaco Gianpiero Bocca ha aggiunto: “La nuova casetta dell’acqua sarà un punto di riferimento quotidiano per gli studenti e per tutti i cittadini. L’iniziativa non solo offre un servizio utile, ma rappresenta anche un’opportunità per incoraggiare abitudini più sostenibili. Ringrazio BrianzAcque per il suo impegno nella fornitura di questo servizio essenziale.”
L’EVENTO CON I BAMBINI
Durante l’inaugurazione, i bambini presenti hanno ricevuto in omaggio una borraccia termica, un gesto simbolico per incoraggiarli a utilizzare la nuova risorsa idrica. Questo regalo è stato pensato per promuovere l’uso delle borracce riutilizzabili e ridurre l’uso di bottiglie di plastica.
LE CASETTE DELL’ACQUA A CESANO MADERNO
Dal 2016, Cesano Maderno ha visto l’installazione di altre tre casette dell’acqua nelle zone periferiche: via Puccini – Parco Collodi, al Molinello e al Villaggio Snia. L’aggiunta di questa nuova postazione in centro città rappresenta un ulteriore passo verso la copertura completa del territorio comunale.
BrianzAcque gestisce attualmente 106 case dell’acqua distribuite nei comuni soci, un sistema che promuove la sostenibilità ambientale e il risparmio economico. I prelievi d’acqua sono gratuiti, ma è necessaria una tessera che può essere acquistata per 3 euro presso le Farmacie Comunali di via Battisti e via Santa Lucia. L’acqua erogata dalle casette è la stessa fornita dall’acquedotto, ulteriormente trattata e controllata per garantire qualità e sicurezza.